L’Associazione Postumia – Centro Studi e Ricerche di Scienze Lettere e Arti di Gazoldo degli Ippoliti
con il patrocinio di
Comune di Mantova
Comune di Acquanegra sul Chiese (MN)
Centro Studi di Formazione Politica “Gino Scevarolli”
Confederazione Italiana Agricoltori di Mantova
ha pubblicato una edizione speciale del capolavoro di Gianni Bosio Il trattore ad Acquanegra: piccola e grande storia in una comunità contadina (Quaderni di Postumia, 1), 2016
Grazie alla collaborazione di Clara Longhini, Giulia Bosio, Cesare Bermani, Gianluigi Arcari, Cesare Guerra, Francesca Paoletti, Primo Nolli, Giuseppe Morandi e dell’Istituto Ernesto de Martino
— Indice del volume —
- Presentazione, di Erminio Minuti (Sindaco di Acquanegra sul Chiese)
- Introduzione, di Roberto Navarrini, Nanni Rossi
- Un paese chiamato Acquanegra, di Eugenio Camerlenghi
- Gianni Bosio tra i socialisti del mio secolo, di Gaetano Arfè
- Biografia di Gianni Bosio, di Clara Longhini
- Gianni Bosio, Il trattore ad Acquanegra. Piccola e grande storia in una comunità contadina, a cura e con introduzione di Cesare Bermani – Copia anastatica
Chi fosse interessato al volume può scriverci.