2019
- Nino Garau: partigiano e testimone
- Presentazione del documentario “Caterina”
- Seminario e assemblea annuale dell’Associazione Italiana di Storia Orale
- Presentazione di “Storia culturale della canzone italiana”
- Canzoni contro la guerra 2019
- Milano per Ivan Della Mea
- Pisa: presentazione del libro “La nave dei folli”
- Il de Martino alla 9° vetrina dell’editoria e delle culture anarchiche e libertarie
- InCanto 2019: Note di Toscana
- Fino al cuore della rivolta 2019
- Pastasciutta antifascista
- Peppe Voltarelli a InCanto 2019
- Ernesto de Martino e il folklore
- Presentazione di “La pistola di Garibaldi”
- Ancora Ivan: dieci anni dopo
- La scoperta del canto sociale in italia: I Dischi del Sole
- Parma: presentazione di “La trincea e i pascoli. Il socialismo di Emilio Lussu”
- Presentazione dei numeri “speciali” de «Il de Martino»
- Che matti! Voci e suoni dai manicomi
- InCanto 2019
- La festa del primo maggio
- Presentazione del libro “Vita di Giovanni Pirelli. Tra cultura e impegno militante”
- La festa della Lega di Cultura di Piadena
- Presentazione di “La trincea e i pascoli” a Venezia
- Premiazione dei vincitori del concorso “Poesia, Amore e Diritti Sociali”
- Presentazione di “Vita di Giovanni Pirelli” a Milano
- Al Rombo del Cannon
- Presentazione “Spagna ’36” e “Al pueblo y a la flor”
2018
- “Fuori la guerra dalla storia!” e “Canzoni contro la guerra 2018”
- InCanto 2018: presentazione di “La trincea e i pascoli. Il socialismo di Emilio Lussu”
- Amore e Anarchia. Tradizione e ri(e)voluzione
- L’altro Salento: canti d’amore e di lotta
- Concerto “Spagna ’36: un sogno che resiste”
- Ascanio Celestini in “Racconti d’estate”
- Capitan Capitone (Daniele Sepe) e i Fratelli della Costa in concerto
- Archivio 1968: tra ricerca e memoria
- Primo maggio 2018, la festa
- Un Gramsci mai visto
- La festa della Lega di Cultura di Piadena
- Presentazione di “Ama chi ti ama”
2017
- Presentazione di “Contro canto” e “Il de Martino”
- Presentazione di “Spagna 1936. Un sogno che resiste”
- Lavoratori a voi diretto è il canto. Laboratori di canto sociale
- Canzoni contro la guerra 2017
- Cantiamogliele!
- Dove si andrà? Le canzoni di Franco Fortini
- Convegno su Luciano Della Mea
- Noi donne. Canti sociali al femminile
- Per Caterina Bueno
- Fino al cuore della rivolta 2017 – Programma
- “Fino al cuore della rivolta” 2017: informazioni e crowdfunding
- Io vorrei – La lezione di Giovanna Marini
- A piena voce 2017
- Ginevra Di Marco in “W Margherita!”
- I Gang a Sesto Fiorentino
- La festa del primo maggio
- Domenica 2 aprile il de Martino si presenta
2016
- “Ol me’ bontemp” – 1973-1974: la Ricerca Adda a Premana
- Spagna 1936. Un sogno immenso di libertà
- La musica folk. Storie, protagonisti e documenti del revival in Italia
- Canzoni contro la guerra 2016
- L’Istituto al BEA – Bibbiena Editoria Arte
- Fino al cuore della rivolta – XII edizione
- Rabbia rosa – Rosa Balistreri tra Sicilia e Toscana
- A piena voce – 18 giugno 2016
- Il giorno di Giovanna
- InCanto: sabato 28 e domenica 29 maggio
- Paolo e Rita
- Un papavero rosso ogni tre metri de gran
- InCanto 2016
- La festa del primo maggio
- A piena voce – 2 aprile 2016
- La festa della Lega di Cultura di Piadena
- Presentazione de «Il de Martino» n. 24
- E non mai più la guerra
2015
- Cantiamogliele!
- Un’occasione per sognare ancora
- Palestina: musica per la vita
- Pranzo cantato con Marino e Sandro dei Gang
- Presentazione de “Il Romanzo della Nazione”
- Canzoni contro la guerra 2015
- Slow Folk: Canto, Cibo, Territorio
- L’IEdM alla XI Edizione del Festival della Resistenza “Fino al cuore della rivolta”
- E come potevamo noi cantare?
- A piena voce: giornata corale di chiusura
- InCanto 2015, domenica 7 giugno: Racconti d’estate
- InCanto 2015, sabato 30 maggio: Sangue e cenere
- InCanto 2015, sabato 23 maggio: il nuovo Bella Ciao
- InCanto 2015: venerdì 15 e sabato 16 maggio
- InCanto 2015: 8 e 9 maggio
- A piena voce: sabato 9 maggio
- La festa del 1° maggio
- 25 aprile: tutti a Fosdinovo
- Primo maggio e InCanto 2015
- A piena voce: i canti dell’emigrazione italiana
- Bella ciao a Chiasso
- Un maggio da inventare
- Voci, suoni e storie della Resistenza
- 70° LiberAzione – Disegnamo una canzone – Seconda chance
- A piena voce: campo, risaia, filanda – Il lavoro nei canti popolari del Nord Italia
2014
- 70° LiberAzione – Disegnamo una canzone
- Una spremuta di vite
- La stessa rabbia, la stessa primavera
- A piena voce: Sandra Boninelli e Cesare Bermani
- Ora è venuta l’ora
- Canzoni contro la guerra 2014
- Giovanni Pirelli intellettuale del Novecento
- Sacco & Vanzetti alla Collina Rossa
- Altraterra – Festival di musica popolare
- Sacco & Vanzetti & noi oggi
- Fino al cuore della rivolta 2014
- InCanto 2014 – La canzone popolare e d’autore
- InCanto 2014 – L’Italia delle regioni e gli operai
- InCanto 2014 – La Resistenza
- InCanto 2014 – I paisan
- InCanto 2014
- Nostra patria è il mondo intero – La festa del primo maggio
- Presentazione di “Mondo operaio, fabbriche, memoria del lavoro”
- Quattro sì e quattro no per una cultura antifascista
- A piena voce
- Palestina – Resistere per esistere: immagini dai territori occupati
- 8 marzo, Tracce di protesta
2013
- Torino: Folk & Peace. Cantautori contro la guerra
- Presentazione di “Le foglie volano”
- Festa delle forze armate? Canzoni contro la guerra
- Convegno “Fare cultura è fare politica. Gianni Bosio 1923-2013”
- Slow Folk 5
- InCanto 2013. Per un Nuovo Canzoniere Italiano
- Il primo maggio all’Istituto Ernesto de Martino
- L’archivio è aperto
2012
2011
2010
2009
2008
- Ernesto de Martino e il folklore progressivo – Registrazione
- Ernesto de Martino e il folklore progressivo
- InCanto 2008
- Cinema in circolo 2008
2007
2006
2005
- De Martino e Basaglia: la riflessione su identità / alterità
- Primo maggio 2005 – Fotografie di Annalisa Savoca
- InCanto 2005
- Primo maggio 2005
2004
2003
- Libera antenna in libero stato
- InCanto 2003 – Fotografie di Angela Chiti
- InCanto 2003
- Primo maggio 2013 all’Istituto
- L’immagine alla parola, la parola all’immagine
- La fabbrica
- Sabato Jazz 2003
2002
- 1971-2001: ieri Bosio oggi. L’eredità culturale e politica di Gianni Bosio
- InCanto 2002 – Fotografie di Angela Chiti
- InCanto 2002
- Sabato Jazz 2002
2001
- 1971-2001: ieri Bosio oggi – Registrazione
- 1971-2001: ieri Bosio oggi. Creare e organizzare cultura
- Raccolta materiali audio per il libro bianco del GSF su Genova
- InCanto 2001 – Fotografie di Angela Chiti
- InCanto 2001
- Il primo maggio all’Istituto
- Sabato jazz
2000
1999
1998
1997
1996
1995