Canzoni Contro la Guerra 2024

Da oltre dieci anni, la prima domenica di novembre, proprio il giorno in cui viene celebrata dalle Istituzioni la festa delle Forze Armate italiane e della vittoria nella Prima Guerra Mondiale, il nostro Istituto, insieme a tanta parte del movimento pacifista fiorentino, organizza Canzoni Contro la Guerra, al teatro Affratellamento di Firenze.
È veramente una poca cosa, ma per noi è una maniera consona alla nostra storia per sottolineare la necessità di farla finita con le guerre, con l’uccisione di innocenti da tutte le parti. Per noi è un modo per contribuire al movimento pacifista nel suo complesso.
Quest’anno sentiamo che la situazione è drammatica: l’orrore arriva quotidianamente nelle nostre case e il rischio è quello dell’impotenza, della rassegnazione, della assuefazione o peggio dell’accettazione.
Per questo vogliamo rilanciare il nostro piccolo contributo.

Domenica 3 novembre 2024, presso il teatro Affratellamento, in Via G.P. Orsini 73, a Firenze

Canzoni contro la guerra 2024

Programma della serata

Ore 14: laboratori musicali aperti a tutte e tutti per condividere repertori e canzoni, a cura di Le Musiquorum e Ribelli in Cor
Ore 16:30: restituzione dei canti sociali preparati nei laboratori
Ore 17:30: canti e letture per la pace con il coro I Giorni Cantati

Ci saranno interventi delle associazioni promotrici e di un rappresentante di Assopace Palestina.

L’iniziativa è promossa da Istituto Ernesto de Martino, ANPI Firenze, Comitato Fermiamo la Guerra, CGIL Camera del Lavoro Metropolitana, ARCI Firenze, Società Ricreativa l’Affratellamento di Ricorboli, Circolo ARCI Lavoratori di Porta al Prato, Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze.
Per la realizzazione dell’iniziativa è fondamentale il contributo di Le Musiquorum, Ribelli in Cor e I Giorni Cantati.

Ingresso gratuito

Chiediamo a tutte e tutti di scaricare l’immagine allegata e condividerla il più possibile. Ci vediamo il 3 novembre.

Volantino dell’iniziativa “Canzoni contro la guerra 2024”. Il testo è riportato nel post.