Sovvenzioni, contributi, sussidi
dalla pubblica amministrazione
ricevuti nell’anno 2024
dall’Istituto Ernesto de Martino
Comunicazione ai sensi della legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017, come modificata dall’art. 35 del Decreto Legge 309 aprile 2019, n. 34, Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi, convertito con modificazioni dalla Legge n. 58 del 28 giugno 2019.
- Contributi per attività istituzionali
- Comune di Sesto Fiorentino: Delibera di Giunta n. 139 del 04/06/24 e successiva Determinazione Dirigenziale n. 623 del 06/06/24 per il progetto Archivio Sempre Aperto e per la rassegna InCanto XXIX: 8.000 €.
Delibera di Giunta n. 275 del 08/10/2024 e successiva Determinazione Dirigenziale n. 1147 del 09/10/2024 per il progetto Archivio Sempre Aperto e per la rassegna InCanto XXIX: 8.500 €. - Regione Toscana: contributo per InCanto tutto l’anno 2024 – Rassegna di canto di tradizione orale e di nuova espressività, ai sensi del DGR n. 1378, Attuazione DEFR 2024 25/11/2024: 10.000 €.
- Ministero della Cultura: contributo per le attività del 2024, ai sensi dell’art. 8 della Legge n. 538/96: 15.179,93 €.
- Ministero della Cultura: contributo per le pubblicazioni del 2024: 2.435,97 €.
- Ministero della Cultura: contributo per biblioteche non statali: 2.350 €.
- Comune di Sesto Fiorentino: Delibera di Giunta n. 139 del 04/06/24 e successiva Determinazione Dirigenziale n. 623 del 06/06/24 per il progetto Archivio Sempre Aperto e per la rassegna InCanto XXIX: 8.000 €.
- Monetizzazione vantaggi economici
- Comune di Sesto Fiorentino: canone di affitto agevolato, con abbattimento del 70% rispetto al canone di mercato, pari a un beneficio di euro 13.506,37 €, stabilito con Delibera di Giunta n. 681 del 30/06/2023.
Pubblicato in data 15 gennaio 2025
Il Legale Rappresentante
Stefano Arrighetti
Sovvenzioni, contributi, sussidi
che l’Istituto Ernesto de Martino
ha ricevuto nell’anno 2023
dalla pubblica amministrazione
Comunicazione ai sensi della legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017, come modificata dall’art. 35 del Decreto Legge 309 aprile 2019, n. 34, Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi, convertito con modificazioni dalla Legge n. 58 del 28 giugno 2019.
- Contributi per attività istituzionali
- Comune di Sesto Fiorentino: Determinazione Dirigenziale n. 1089 del 12/10/23 per la Gestione dell’archivio e della biblioteca e per la Rassegna InCanto XXVIII (contributo di 16.500 €).
- Comune di Sesto Fiorentino: Determinazione Dirigenziale n. 1229 del 10/11/23 per le iniziative nell’ambito del Festival Giorni di storia (contributo di 2.500 €).
- Regione Toscana: Contributo per InCanto tutto l’anno 2023 – Rassegna di canto di tradizione orale e di nuova espressività, ai sensi del Decreto dirigenziale n. 27471 del 18/12/2023: 10.000 €.
- Ministero della Cultura: contributo per le attività 2023, ai sensi dell’art. 8 della Legge n. 538/96: 24.410 €.
- Ministero della Cultura: contributo per le pubblicazioni 2023: 3.930 €.
- Monetizzazione vantaggi economici
- Comune di Sesto Fiorentino: canone di affitto agevolato, con abbattimento del 70% rispetto al canone di mercato, pari a un beneficio di euro 12.210 €, stabilito con Delibera di Giunta n. 46/2021.
Pubblicato in data 14 febbraio 2024
Il Legale Rappresentante
Stefano Arrighetti
Sovvenzioni, contributi, sussidi nell’anno 2022 ricevuti dall’Istituto Ernesto de Martino dalla pubblica amministrazione. Comunicazione ai sensi della legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017 come modificata dall’art. 35 del Decreto Legge 309 aprile 2019, n. 34, Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi, convertito con modificazioni dalla Legge n. 58 del 28 giugno 2019.
- Contributi per attività istituzionali
- Comune di Sesto Fiorentino: determina n. 808 dell’11/07/2022 per la gestione dell’archivio e della biblioteca e per la rassegna InCanto XXVII (contributo di 16.500 €) e la determina n. 1366 del 23/11/2022 (contributo di 2.500 €) per la collaborazione alla realizzazione del Festival Giorni di storia per un totale di 19.000 €.
- Regione Toscana: contributo per InCanto tutto l’anno 2022 – Rassegna di canto di tradizione orale e di nuova espressività, ai sensi del Decreto Dirigenziale n. 25625 del 12/12/2022: euro 10.000,00.
- Ministero della cultura: contributo per le attività 2022, ai sensi dell’art. 8 della Legge n. 538/96: 28.962,00 €; contributo per le attività 2021 integrazione, ai sensi dell’art. 8 della Legge n. 538/96, 4.410,00 €.
- Monetizzazione vantaggi economici
- Comune di Sesto Fiorentino: canone di affitto agevolato, con abbattimento del 70% rispetto al canone di mercato, pari a un beneficio di euro 12.210,10, stabilito con delibera di giunta n. 46/2021.
Pubblicato in data 6 marzo 2023
Il Legale Rappresentante
Stefano Arrighetti
Sovvenzioni, contributi, sussidi nell’anno 2021 ricevuti dall’Istituto Ernesto de Martino dalla pubblica amministrazione. Comunicazione ai sensi della legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017 come modificata dall’art. 35 del Decreto Legge 309 aprile 2019, n. 34 Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi, convertito con modificazioni dalla Legge n. 58 del 28 giugno 2019.
- Contributi per attività istituzionali
- Comune di Sesto Fiorentino: contributo per i progetti/attività presentati dal nostro Istituto, concesso ai sensi della Delibera di Giunta n. 213 del 24/08/2021 e successiva Determinazione Dirigenziale n. 1040 del 27/08/2021: euro 16.500,00.
Con Delibera di Giunta n. 312 del 07/12/2021 e successiva Determinazione Dirigenziale n. 1625 del 14/12/2021 ci è stata concessa un’integrazione di euro 2.000,00. - Regione Toscana: contributo per InCanto tutto l’anno 2021. Rassegna di canto di tradizione orale e nuova espressività, ai sensi del Decreto Dirigenziale n. 22404 del 02/12/2021: euro 10.000,00.
- MIC – Ministero della Cultura, Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali: contributo per le attività, ai sensi dell’Art. 8 della Legge n. 538/96: euro 16.800,00.
- MIC – Ministero della Cultura Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali: contributo per pubblicazioni: euro 2.000,00.
- Comune di Sesto Fiorentino: contributo per i progetti/attività presentati dal nostro Istituto, concesso ai sensi della Delibera di Giunta n. 213 del 24/08/2021 e successiva Determinazione Dirigenziale n. 1040 del 27/08/2021: euro 16.500,00.
- Monetizzazione vantaggi economici
- Comune di Sesto Fiorentino: canone di affitto agevolato, con abbattimento del 70% rispetto al canone di mercato, pari a un beneficio di euro 12.210,10, stabilito con Delibera di Giunta n. 46/2021. Inoltre un contributo per emergenza Covid-19 pari a euro 3.051,53, stabilito con Delibera di Giunta n. 221/2021 e successiva Determina Dirigenziale n. 1441/2021.
Pubblicato in data 2 marzo 2022
Il Legale Rappresentante
Stefano Arrighetti
Sovvenzioni, contributi, sussidi nell’anno 2020 dalla Pubblica Amministrazione. Comunicazione ai sensi della legge annuale per il mercato e la concorrenza n° 124/2017 come modificata dall’art. 35 del Decreto Legge 30 aprile 2019, n° 34 Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi, convertito con modificazioni dalla Legge n° 58 del 28 giugno 2019.
- Contributi per attività istituzionali
- Comune di Sesto Fiorentino: Contributo per i progetti/attività presentati dal nostro Istituto, ai sensi della Delibera di Giunta n° 221 del 20/10/2020 e successiva Determinazione Dirigenziale n° 1225 del 23/10/2020: euro 16.500,00
- Regione Toscana: Contributo per “InCanto tutto l’anno 2020 – Rassegna di canto di tradizione orale e di nuova espressività”, ai sensi del Decreto Dirigenziale n° 10121 del 30/06/2020: euro 10.000,00
- MIBACT: contributo per le attività, ai sensi dell’art. 8 della Legge n° 538/96: euro 9.900,00
- Monetizzazione vantaggi economici
- Comune di Sesto Fiorentino: Canone di affitto agevolato, con abbattimento del 70% rispetto al canone di mercato, pari a un beneficio di euro 12.207,81.
Pubblicato in data 1 marzo 2021
Il Legale Rappresentante
Stefano Arrighetti
Comunicazione ai sensi dell’art. 1, commi 125-129, della Legge 4 agosto 2017, n° 124: Misure di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche – Anno 2019 – Istituto Ernesto de Martino
- Contributi per attività istituzionali
- MIBACT: contributo per le attività ai sensi dell’art.8 della Legge 538/96: euro 10.819,00
- REGIONE TOSCANA: Contributo per la rassegna “InCanto tutto l’anno 2019”, ai sensi del Decreto Dirigenziale n°7054 del 6 maggio 2019: euro 10.000,00
- COMUNE DI SESTO FIORENTINO: Contributo per i progetti/attività presentati dal nostro Istituto, ai sensi della Determinazione Dirigenziale n°541 del 30 aprile 2019 e successiva integrazione con Determinazione Dirigenziale n° 1661 del 10 dicembre 2019: euro 16.475,00
- Monetizzazione vantaggi economici
- COMUNE DI SESTO FIORENTINO: Canone di affitto agevolato, con abbattimento del 70% rispetto al canone di mercato, pari a un beneficio di euro 12.182,76.
Pubblicato il 17 febbraio 2020
Il legale rappresentante
Stefano Arrighetti
Comunicazione ai sensi dell’art. 1, commi 125-129, della Legge 4 agosto 2017, n° 124: Misure di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche – Anno 2018 – Istituto Ernesto de Martino
- Contributi per attività istituzionali
- Contributo per l’attività ai sensi dell’art. 8 della Legge 538/96: euro 13.500,00 MIBACT
- Contributo ai sensi dell’art. 4 della LR n° 38/2002 per il progetto “Archivio 1968 tra ricerca e memoria” Convegno: euro 1.500,00 REGIONE TOSCANA
- Contributo ai sensi della delibera di Giunta n° 134 del 19/02/2018, per “InCanto tutto l’anno 2018”: euro 10.000 REGIONE TOSCANA
- Contributo per i progetti/attività presentati dall’Istituto Ernesto de Martino: euro 16.312,88 COMUNE DI SESTO FIORENTINO
- Nel corso dell’anno è arrivata la quota spettante all’Istituto Ernesto de Martino della raccolta del 2×1000/2016: euro 14.737,45
- Monetizzazione vantaggi economici
- Canone di affitto agevolato con abbattimento del 70% pari a una riduzione di euro 12.112,34 COMUNE DI SESTO FIORENTINO
Pubblicato il 24 gennaio 2019
Il Legale Rappresentante
Stefano Arrighetti