Istituto Ernesto de Martino, ilgrandevetro
Istituto Ernesto de Martino, Progetto Giovani, Regione Toscana, Porto Franco, TraArt, Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Sesto Fiorentino, Comune di Sesto Fiorentino – Sesto d’Estate ’06, CGIL – cent’anni d’Italia, Cooperativa Sociale CAT, Cooperativa Sociale ALICE, Cooperativa Sociale ARCA, Progetto Audience, presentano
ARTICOLO 1
ieri canti sul lavoro oggi
A cura di Luciana Pieraccini
In redazione: Stefano Arrighetti, Claudia Borghesi,
Eva Bruschi, Alessandro Grassi,
Alessio Noferini, Francesca Piccardi
2006, ilgrandevetro
Collana Lapislazzuli
Pgg. 114
€ 10
Ieri canti anonimi e di autore hanno costituito la didascalia sonora delle lotte del movimento operaio e contadino e delle sue organizzazioni. In parole e musica le attese, le speranze, le vittorie e le sconfitte: memoria e storia.
Oggi alcuni di quei canti vengono scelti, elaborati e liberamente riproposti da giovani musicisti dell’area sestese, dal Coro della Scuolda di Musica e dalla banda musicale dell’ARCI.
L’Istituto Ernesto de Martino e il Progetto Giovani hanno fatto la proposta. Istituzioni varie, in primis l’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Sesto Fiorentino, l’hanno supportata.
Questo libro, in buonissima misura, è il racconto di un lavoro assai lungo, assai ragionato.
Il CD allegato è il risultato di un lavoro comune e di una comune crescita artistica e umana: il che, di per sé, è già un ottimo risultato, foriero di imprese a venire.
Ivan Della Mea
Indice
- Mariella Zoppi, La cultura è un diritto
- Gianni Gianassi, Sindaco di Sesto Fiorentino, Il lavoro, la memoria, la Costituzione
- Ivan Della Mea, La palla sta su
- Stefano Arrighetti e Alessandro Gianassi, Generazioni e musiche a confronto. Il racconto di un’esperienza
- Progetto Giovani, Breve storia di un concorso fotografico
- Progetto Giovani, L’incontro con Les Anarchistes
- Le canzoni proposte
- Le canzoni scelte
- I protagonisti
- Banda Musicale ARCI
- Rachel’s Kronic Band
- Samuel Bellamy Ensemble
- Dadgag
- Zeenze Double Quartet
- Noferini Granchi Nigro
- H.G.B.
- Bitter Cocks feat. Sarcoli Bros
- O.C.B. Spesouanypa
- Associazione corale Sesto in Canto
- Francesco Arrighetti
Lista delle tracce sul CD allegato
- Il canto dei lavoratori (adattamento di G. Salviucci Marini) – Banda Musicale ARCI di Sesto Fiorentino – 1:33
- O cara moglie (L. Della Mea) – Rachel’s Kronic Band – 5:29
- Partono gli emigranti (E. Cuppone) – Samuel Bellamy Ensemble – 4:14
- Ignoranti senza scuole (adattamento di E. Cuppone) – DADGAG – 3:51
- Sebastiano (L. Della Mea) – Zeenze Double Quartet – 5:11
- Contessa (P. Pietrangeli, G. Salviucci Marini) – Noferini Bianchi Nigro – 4:29
- Uguaglianza (P. Pietrangeli, G. Salviucci Marini) – H.G.B. – 4:28
- Santa Caterina dei pastai (E. Esposito, M. Lodi) – Bitter Cocks feat. Sarcoli Bros – 2:03
- La leva (P. Pietranegeli, G. Salviucci Marini) – O.C.B. Spesouanypa – 4:11
- O Cara Moglie (L. Della Mea) – Associazione Corale Sesto in Canto – 3:59