L’Associazione Culturale Sardi in Toscana di Firenze
presenta
dall’opera di Marcello Fois
TAMBURINI
Un radiodramma per il teatro
Giovedì 18 febbraio ore 21
Teatro di Cestello
Piazza di Cestello, Firenze
Attori: Giacomo Casti, Massimo Tarducci
Musiche eseguite da: Nicola Cavina, Antonio Mereu, Susy Berni, Benedetta Contini
Disegni di: Hale D.C.
Progetto di Nicola Cavina, Silvia Fontani, Antonio Mereu
Con la partecipazione del gruppo Tenore: SOS Emigrantes
È la storia delle guerre e del destino della povera gente mandata a combattere per ideali a cui non appartiene. È la storia di un sardo, Gonario Cubeddu, ma è la storia di tanti Gonari Cubeddu, strappati al loro mondo quotidiano e spediti a un massacro per i governanti e i potenti di tutte le epoche. Ad alternare la vicenda della drammatica storia della famiglia sarda, lo scrittore inserisce brani di De Amicis e testi di memoria storica.
Gonario Cubeddu, discendente di Gaspare Cubeddu, dal letto d’ospedale combatte contro la leucemia causata dall’uranio impoverito. E qui si racconta, al suo Capitano. Racconta la storia della sua famiglia da quando, nel 1829, Carlo Alberto di Savoia approda in Sardegna e riceve in dono un carretto, un cavallino, un Sardo, Gaspare Cubeddu e la piccola serva Adelasia, che diventerà sua moglie e madre di una numerosa famiglia. Famiglia che darà il contributo in vite, per soddisfare i voleri della guerra. Sette figli, nipoti e pronipoti che presteranno servizio nelle diverse guerre della storia: a Custoza, in Russia, nei due conflitti mondiali, e via, fino ai giorni nostri: Somalia e Bosnia, dove l’ultimo erede di Gaspare, Gonario Cubeddu, in “missione di Pace”, si ammalerà di leucemia a causa dell’uranio impoverito.
Marcello Fois
Per info e acquisto biglietti: www.teatrocestello.it
Con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e FASI