Comune di Motteggiana
Provincia di Mantova
con la collaborazione di
Consorzio Oltrepò Mantovano
Istituto Ernesto de Martino
Domenica 5 giugno 2016
Convegno e spettacolo
Villa Saviola di Motteggiana (MN)
Area feste (zona Palazzetto dello Sport)
Il giorno di Giovanna
22a edizione
Ricordo di Giovanna Iris Daffini
cantante popolare
voce della risaia
P r o g r a m m a
Domenica 5 giugno 2016
Convegno
Dialetti e tradizioni mantovane
per “Mantova capitale della cultura 2016”
e nel ventennale
del concorso nazionale Giovanna Daffini
— Ore 17.00 —
Apertura Convegno
I Sindaci
Fabrizio Nosari (Comune di Motteggiana)
Renzo Bergamini (Comune di Gualtieri)
Interventi
Francesca Tellini
Dai canti di protesta alle Resistenze quotidiane
Donne come agenti di cambiamento
Manuela Soldi
Mani italiane: le donne, il tessile
e la moda italiana tra ‘800 e ‘900
Presentazione del libro di Giancarlo Gozzi
Il dilaetto mantovano. Grande lingua in una piccola patria
Illustra l’Autore, con l’intervento di Sergio Aldrighi
(Presidente del Cenacolo Dialettale Mantovano “Al Fogolèr”)
Erminio Lui
I settant’anni della Tipografia Lui: artisti, cantastorie e cultura dialettale
Claudio Piccoli e Tiziana Oppizzi
Tradizione e innovazione: quale legame? L’esperienza de “Il Cantastorie on line” e presentazione del video tratto dallo storico spettacolo Bella Ciao del 1964
Gian Paolo Borghi
La ventesima edizione del concorso nazionale “Giovanna Daffini”
Interventi musicali di Max e Amabilia
Testimonianze e contributi di artisti e studiosi convenuti
Presenta Wainer Mazza
— Ore 20.00 —
Pausa buffet
— Ore 21.00 —
Premiazione dei vincitori del concorso “Giovanna Daffini” e delle sezioni speciali
Esibizioni dei vincitori