Articoli dell'anno 2016

Almén nel canto non vogliam padroni!

Associazione musicale “Gruppo Pane e Guerra”
emigrazione, resistenza, guerra, lavoro… e altre storie
Bergamo

presenta la quarta edizione di

Almén nel canto non vogliam padroni!
Il nostro canto libero
con i Vincanto!!

Logo Pane e Guerra

Il coro Pane e Guerra incontra tante voci di cultura sociale, lavoro, protesta, libertà sul tema “Canti e parole del tempo di guerra di ieri e di oggi. Cosa è rimasto e cosa si canta oggi sul tema della guerra”

Sabato 27 febbraio 2016
Ore 14 al Centro “Vivace” di Ponteranica (Bergamo)
Ore 20.30 all’Auditorium Comunale di Ponteranica (Bergamo)

Iniziamo dalle 14.30 con una riflessione sul tema a cura del gruppo Vincanto, originali esponenti di nuova generazione del Canto Sociale

— Programma della giornata —

  • Ore 14 – Ritrovo presso Centro Vivace di Ponteranica in via Papa Giovanni XXIII
  • Ore 14.30 – Riflessione con il gruppo dei Vincanto (partecipazione libera)
  • A seguire un laboratorio aperto a tutti sul canto in tempo di guerra ieri e oggi
  • Ore 19 – Cena in loco (prenotazione obbligatoria)
  • Ore 20.30 – Tutti sul palco dell’Auditorium Comunale di Ponteranica in via Valbona 73

Ingresso libero – Free entrance – tranne cena su prenotazione

Per informazioni: info[at]paneguerra.org, http://www.paneguerra.org
Facebook: https://www.facebook.com/groups/251240297807

Presentazione de «Il de Martino» n. 24

Copertina de «Il de Martino» n. 24

Sabato 27 febbraio 2016, ore 17
presso l’Istituto Ernesto de Martino
Villa San Lorenzo, via Scardassieri 47, Sesto Fiorentino (FI)

Presentazione del n. 24 della rivista «Il de Martino»

con

  • Massimo Cervelli, della Regione Toscana
  • Paolo Mencarelli, della Redazione Novecento.org
  • Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana

Saranno presenti i curatori Alessio Giannanti e Simona Mussini

Intervento musicale di Stazione Rossa

Ci salutiamo con un aperitivo

E non mai più la guerra

Canti guerra

Giovedì 21 gennaio, ore 18
Circolo ARCI Franca Trentin Baratto
Cannaregio 4008
(Santa Sofia)

Presentazione del libro

E non mai più la guerra
Canti e racconti del ’15-’18

di Cesare Bermani e Antonella De Palma

con la partecipazione di Sandra Mangini

Come agnelli mandati al macello

Teatro l’Affratellamento
Via G. Orsini 73, Firenze

Domenica 31 gennaio 2016, ore 21
Ingresso libero

Il coro Novecento di Fiesole
diretto da Elena Mercuri
con i musicisti Eleonora Tassinari, Walter Marotta e Giacomo Gentiluomo

presenta

un progetto di Giacomo Gentiluomo

Come agnelli mandati al macello

Why?

1915/1945
Le canzoni che raccontano la storia