Articoli dell'anno 2017

Ginevra Di Marco in “W Margherita!”

Sabato 10 giugno 2017, ore 21:00
presso l’Istituto Ernesto de Martino,
via Scardassieri 47, Sesto Fiorentino (FI)

W Margherita!
Perfomance-spettacolo, festa di compleanno
in ricordo di Margherita Hack, comunista
che sapeva guardare oltre l’orizzonte

Ginevra Di Marco e Margherita Hack

Con
Ginevra Di Marco
Francesco Magnelli
Andrea Salvatori
Marzio Del Testa

Insieme a
Tommaso Novi (Gatti Mezzi)
Peppe Voltarelli
Riccardo Tesi

Durante la serata verrà proiettato il documentario L’anima della terra vista dalle stelle, spettacolo che Ginevra e Margherita hanno portato nelle più belle location italiane.

Ingresso 7 euro

Come ogni anno Ginevra Di Marco e i suoi musicisti, intorno al compleanno della grande Margherita Hack (12 giugno), organizzano una festa per ricordarla. Siamo contenti che in questo 2017 succeda da noi e vi aspettiamo per festeggiare insieme.

InCanto 2017 tutto l'anno

 

La nostra idea di Europa: tana libera tutti

Locandina 28 maggio 2017

I Gang a Sesto Fiorentino

Dopo il pienone “bagnato” della festa del 1 maggio la prossima iniziativa del nostro InCanto tutto l’anno 2017 sarà una giornata davvero speciale che abbiamo voluto chiamare Buon compleanno 77 e buon compleanno Marino.

I Gang

Programma

Sabato 27 maggio 2017

  • Ore 20:15
    Proiezione del documentario Lo stanamento del ’77. Sfogliando il movimento con il tempo e la luce del maestro Tano D’Amico, alla presenza del regista Paolo Di Nicola. Colonna sonora: Gang – Nedludd
  • Ore 21:30
    Concerto: i Gang presentano l’ultimo CD Calibro 77
  • Ore 23:30
    Una torta (e non solo) per Marino Severini nel giorno del suo compleanno

Ingresso 7 euro

Una nota sul film

«Quegli anni hanno visto salire in scena l’insieme del Proletariato giovanile che fino ad allora non sembrava esistere, e qualcuno ha raccolto quelle urla trasformandole in un canto. Come nel caso del Maestro Tano D’Amico, al quale mi sono affidato per la narrazione, concepita come un racconto intorno a un fuoco sfogliando il suo libro d’immagini. È il ’77, le sue foto irrompono e le sue parole echeggiano durante lo svolgimento del film. Le immagini di Tano, i materiali di repertorio si fondono insieme ai racconti in prima persona, dai quali fuoriescono storie di ragazzi e ragazze che rincorrevano un sogno attraverso la pratica quotidiana. Ho scomodato alcuni cantori – da Zavattini ad Andrea Pazienza a Dario Fo -, forzando nel caso di Zavattini con un accostamento di cui mi auguro non se ne avrà a male. I racconti le letture, le canzoni e anche i ricordi personali si mescolano e si frullano e ancora lasciano un profumo che dopo tanti anni mi affascina e mi sorprende. Non un film nostalgico ma un film di “Rincorsa”, perché ora come allora il futuro dipende da noi» (Paolo Di Nicola)

Una nota sul CD Calibro 77

Ancora un CD dei Gang realizzato con il crowdfunding e dedicato agli anni 70.
Le canzoni dei più importanti cantautori italiani per raccontare un passaggio cruciale della nostra storia: Eugenio Finardi, Gianfranco Manfredi, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Giorgio Gaber, Claudio Lolli, Fabrizio De Andrè, Ricky Gianco, Edoardo Bennato e i “nostri” Paolo Pietrangeli e Ivan Della Mea.

Una nota sulla “torta”

I Gang sono nostri compagni di tante sere, qui a Sesto Fiorentino come in tante altre parti d’Italia. Siamo quindi onorati che Marino abbia scelto il giorno del suo compleanno per passarlo insieme a noi: per questo lo festeggeremo.

Il 25 aprile a Fosdinovo

Ecco finalmente il programma del concertone del 25 aprile a Fosdinovo, che inizierà alle 14 e andrà avanti fino a buio! L’Istituto de Martino sarà presente, come ogni anno, con le tessere, i libri, i dischi, cd, dvd, la nostra rivista e una speciale selezione di materiali storici del nostro archivio (locandine, lp, ciclostilati, varie pubblicazioni delle Edizioni del Gallo, come gli unici e introvabili Strumenti di Lavoro).

Aspettatevi tante altre sorprese quest’anno. Siamo sommersi dalle prenotazioni per il pranzo sociale “Prendete ciò che volete e date ciò che potete”, affrettatevi per avere il vostro posto a tavola garantito, chiamando o meglio scrivendo (su Whatsapp) al 3290099418 e 3470004950.

I gruppi che interverranno al concerto sono: Coro Garibaldi d’Assalto; Suonatori Terra Terra; Nai et les hommes du monde; Orchestra Filarmonica Fatica & Sudore; Maz Vilander & Makadam Zena; Giacomo Sferlazzo; Paolo Ciarchi, Isabella Cagnardi & Claudio Cormio; Alessio Lega; Davide Giromini, Francesco Pelosi & Rocco Rosignoli; Blips; Pogaroba; Contratto Sociale; Visibì; Sindacato del Mojo; Los Caimanos.

Locandina 25 aprile 2017 Fosdinovo

Mimmo Boninelli

Associazione Generale di Mutuo Soccorso – Bergamo
in collaborazione con Circolino

presenta

Mimmo Boninelli

Sabato 6 maggio 2017, ore 16.00
Via Zambonate, 33
Bergamo

Mimmo Boninelli

«Oggi occuparsi di cultura è avere cura di ciò che ci dovrebbe essere ma
ancora non c’è: è un mare infinito di lavori da mettere in cantiere».
Mimmo Boninelli

Ispirandoci a queste sue parole vorremmo attraverso testimonianze, letture e canti degli amici, ricordare l’impegno sociale e politico, nella cultura, nel canto e nella ricerca che Mimmo ci ha regalato.
La poliedrica personalità di Mimmo, il suo impegno in campo sociale e politico, le sue ricerche storiche, la sua profonda conoscenza del canto popolare, la sua creatività artistica e la sua personalità di cantautore saranno presentate con testimonianze, video, foto e ascolto di canti dal vivo.
L’evento sarà una sorta di incontro di quanti, suoi amici o conoscenti, vogliono tramandare la carica di entusiasmo di Mimmo, la sua profonda cultura, la sua costante attenzione alla vita e alle speranze dei più deboli o sfruttati.
Sarà proprio quest’ultimo atteggiamento, la sua sensibilità e attenzione alla persona, a dare ai partecipanti la chiave di lettura delle tante attività svolte da Mimmo Boninelli.
Interverranno tra gli altri la sorella Sandra Boninelli, Roberta Marchetti della Fondazione Bergamo nella Storia, Giampiero Valoti ricercatore, il prof. Francesco Trombetta e Claudio Merati della Mutuo Soccorso.
Durante l’evento sarà presentato e diffuso un CD appositamente edito per l’occasione, contenente registrazioni di canti di Mimmo registrati dal vivo.