Gran concerto e raduno di canto popolare
per i (primi) vent’anni dei Vincanto
Sabato 4 marzo 2023, Empoli, Palazzo delle Esposizioni
Evento a cura di Canto Rovesciato in compartecipazione con Cesvot, con la collaborazione di Arci empolese-valdelsa e Associazione Prima Materia e con il patrocinio e il supporto del Comune di Empoli.
Programma della giornata
- Ore 11-13: laboratori (su prenotazione)
- “Il canto popolare a Piadena”, a cura di Maurizio Corda e I Giorni Cantati;
- “Mezzo la piazza me vorrei piantare”, canti e discanti dal Lazio e da Roma, a cura di Nora Tigges;
- “Cantar memoria”, breve viaggio nei repertori della tradizione orale italiana, a cura di Francesca Breschi.
- Ore 13: spuntino delizioso (su prenotazione) con focaccia all’olio farcita con prosciutto cotto, insalata e maionese vegana, focaccia all’olio farcita con hummus di lenticchie e insalata, acqua naturale; contributo: 7€.
- Ore 14:30-20: concerto no stop!
- Ore 20-21: cena (su prenotazione) con cecina con verdure, formaggi assortiti, pappa al pomodoro, pasta pasticciata con spinaci e formaggio, pane toscano cotto a legna, Chianti Docg San Vito, acqua naturale; contributo: 15€ (per i bambini da 0 a 4 anni non compiuti gratis; da 4 anni a 10 non compiuti: 10€). Su richiesta sono disponibili piatti per diete speciali (es. senza glutine, senza lattosio…).
- Ore 21-23: ancora musica! Canteranno e suoneranno Alessandro Giobbi, Alessio Lega, Alicanti, Andrea Giuntini, Bizantina, Bruno e Marina, Chiara Riondino, Collettivo Blu, Co.Re. (coro degli operatori e dei residenti delle case per anziani dell’empolese-valdelsa), Dododùo, il coro di bambini First Harmony, Francesca Breschi, coro I Giorni Cantati (Piadena), Le Musiquorum (Firenze), Lisetta Luchini, Maria Piscopo e Francesco Salvadore, Marco Azzurrini, Marco Rovelli, Mili Mili, coro popolare Mirincoro (Empoli), coro Mnemosine (Firenze), Nora Tigges e Massimiliano Bultrini – Zenìa (Lazio), Or’coro (Vicopisano), coro Pane e Guerra (Bergamo), Ribelli in Cor (Firenze), Rocco Giorgi, Union des Amis Chanteurs (Torino), Coro Vociperaria, Vincanto.
Con la partecipazione dell’Istituto Ernesto de Martino di Sesto Fiorentino, ildeposito.org; Arci empolese-valdelsa.
Spuntino e cena sono a cura del bio-catering “Zenzero”, che usa esclusivamente ortaggi e frutta freschi di stagione e provenienti da agricoltura biologica, da piccole aziende locali e dal commercio equo e solidale.
Ingresso libero e gratuito.
Pranzo, cena e laboratori solo su prenotazione fino a esaurimento posti.
Per prenotazioni e altre info scrivi a info@vincantomusica.it o chiama il 349.81.63.917.