Le foto che trovate in allegato sono state scattate il 1 maggio 1993 durante il corteo sindacale a Sesto Fiorentino. In una Marcello suona la sua tammorra e nell’altra col megafono annuncia l’evento del pomeriggio: un concerto del Gruppo operario di Pomigliano d’Arco E’ Zezi presso il Circolo Arci La Costituzione per inaugurare una grande mostra sull’attività del Nuovo Canzoniere Italiano e dell’Istituto Ernesto de Martino.
Quel giorno il nostro Istituto cominciava la sua vita sestese; si presentava e aveva scelto, Franco Coggiola aveva scelto, come biglietto da visita proprio quel gruppo musicale che Marcello Colasurdo aveva contribuito a fondare una ventina di anni prima.
Marcello è morto stamattina dopo un lungo periodo di malattia e di difficoltà. I giornali e il web dicono che «è morto il re della tammurriata», molisano di origine ma protagonista indiscusso della musica popolare campana.
Dopo gli E’ Zezi aveva fondato il gruppo Marcello Colasurdo Paranza e poi con gli Spaccanapoli aveva partecipato al progetto “World music” di Peter Gabriel.
Per noi resta un pioniere del recupero della canzone tradizionale popolare contadina, un protagonista di tante battaglie sociali e politiche nella sua città e in giro per l’Italia, una persona a cui volevamo bene.
Dopo tanti anni gli E’ Zezi torneranno all’Istituto Ernesto de Martino sabato 15 luglio in una giornata tutta dedicata a loro. Sarà l’occasione per un abbraccio collettivo e per alzare al cielo un bicchiere.
I funerali si svolgeranno domani pomeriggio nella chiesa di San Felice a Pomigliano d’Arco.