Anche quest’anno l’Istituto Ernesto de Martino, l’ANPI di Sesto Fiorentino, l’AUSER, lo SPI CGIL e la Casa del Popolo di Padule, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sesto Fiorentino, hanno organizzato una Pastasciutta antifascista che si terrà martedì 25 luglio, dalle ore 20, presso la Casa del Popolo di Padule in Via del Risorgimento 237 a Sesto Fiorentino, in continuità con quella del 25 Luglio 1943, quando Mussolini venne arrestato e da Casa Cervi partì uno degli eventi spontanei più originali: una grande pastasciutta offerta in piazza dalla famiglia Cervi a tutto il paese di Campegine, per festeggiare “il più bel funerale del fascismo”.
La pastasciutta sarà gratis per tutti e chi vorrà potrà accompagnarla con piatti di carne o vegetariani.
Ci sarà un intervento di Jacopo Madau, Assessore alla Cultura del Comune, e dopo cena Moreno Ciandri e il Brigantrio canteranno e suoneranno le loro Storie partigiane.
Moreno Ciandri è figlio del partigiano Renato e di Mara, le persone che ispirarono Carlo Cassola per il suo romanzo La ragazza di Bube, e nel suo spettacolo racconta storie vere della vita partigiana accompagnandosi con canti e musiche della e sulla Resistenza.
Prenotazione
Se volete partecipare, e noi lo speriamo, scriveteci oppure telefonate al numero 3319861781.