Proprio oggi, il 20 ottobre di cento anni fa, nasceva ad Acquanegra sul Chiese (Mantova) Gianni Bosio!
Nei prossimi mesi organizzeremo tante iniziative per ricordarlo: stiamo lavorando alla mostra Racconti, voci, canti. Ascoltare Gianni Bosio a 100 anni dalla nascita, che sarà visitabile presso la Villa San Lorenzo al Prato di Sesto Fiorentino dal 28 novembre al 10 dicembre.
Intanto segnaliamo questa iniziativa organizzata dalla Fondazione ISEC di Sesto San Giovanni in collaborazione con il nostro Istituto: un pomeriggio di dialogo intorno alla sua figura di intellettuale, militante, organizzatore di cultura.
Un incontro a noi particolarmente caro perché vede la partecipazione di Maria Luisa Betri, Simona Pezzano, Mariamargherita Scotti e Jacopo Tomatis, soci e socie dell’Istituto e membri della redazione della rivista Il de Martino. Storie voci suoni.
Si parlerà di Bosio e della sua eredità materiale e immateriale, ascoltando la sua voce, riflettendo sul suo progetto per una discografia militante e aprendo un importante cantiere di studio nel campo della fotografia di ricerca.
L’evento è in presenza a Sesto San Giovanni, Milano, in Largo Lamarmora 17, sede dell’ISEC, mercoledì 25 ottobre alle 17:30, ma verrà registrato e nel giro di poche ore messo a disposizione per la fruizione in streaming sui canali social della Fondazione ISEC e dell’Istituto.