28 novembre: inaugurazione della mostra “Racconti voci canti – Ascoltare Gianni Bosio a cento anni dalla nascita”

Martedì 28 novembre 2023, alle 17 e 30,
a Villa San Lorenzo, in via Scardassieri 47,
Sesto Fiorentino

Inaugurazione della mostra

Racconti voci canti
Ascoltare Gianni Bosio a cento anni dalla nascita

Saranno presenti il coro “I giorni cantati”, l’assessore alla Cultura Jacopo Madau, la curatrice Mariamargherita Scotti. Seguirà rinfresco.

La mostra resterà aperta fino al 10 dicembre, dalle 16 alle 18 e su prenotazione.

L’Istituto Ernesto de Martino vuole ricordare il suo fondatore offrendo, per la prima volta, la possibilità di entrare nel suo laboratorio di ricerca ascoltando la materia viva di canti, racconti, storie di vita, testimonianze e suoni da lui raccolti in più di dieci anni di registrazioni. Foto, pubblicazioni e documenti sonori inediti del celebre storico, editore, curatore e ricercatore musicale, tratti dal Fondo Ida Pellegrini, la sezione della nastroteca dell’Istituto de Martino “per la conoscenza critica e la presenza alternativa del mondo popolare e proletario” che Bosio decise di intitolare a sua madre e che rappresenta ancora oggi il cuore pulsante di uno degli archivi sonori più importanti d’Europa. Con la curatela di Mariamargherita Scotti in collaborazione con Antonio Fanelli e Valerio Strinati.

Partecipate numerosi e spandete la voce!

Cartolina della mostra per il centenario della nascita di Gianni Bosio “Racconti voci canti - Ascoltare Gianni Bosio a cento anni dalla nascita”. In alto c’è una fotografia in bianco e nero che ritrae Gianni Bosio di profilo, seduto su una sedia, all’aperto, leggermente curvo davanti a un magnetofono: ascolta il nastro di una registrazione che ha fatto poco prima attraverso un paio di cuffie bianche. La foto è di Clara Longhini. Sotto la foto ci sono le informazioni sulla mostra che si possono leggere nel testo del post.