InCanto 2024, sabato 18 maggio: concerto con “La mia s’ignora” e “ResistenzAcustica”

Con la prossima iniziativa di InCanto 2024 i concerti torneranno protagonisti delle serate dell’Istituto Ernesto de Martino.

Sabato 18 maggio, dalle ore 21, presso Villa San Lorenzo, in Via Scardassieri 47, a Sesto Fiorentino, due grandi concerti:

  • Alle 21 suonerà La mia s’ignora, con Duccio Tebaldi, Lorenzo Carovani, Agnese Focardi, Giada Moretti
  • Alle 22 verrà presentato e suonato il nuovo album del gruppo ResistenzAcustica con Savino Pantone, Marco Pulidori, Chiara Becherini, Danilo Scuderi, Franco Carradori, insieme al coro de Le Musiquorum

Ingresso gratuito

Riportiamo uno scritto di presentazione del gruppo ResistenzAcustica.

Il progetto prende forma durante la collaborazione di Marco Pulidori con l’Istituto Ernesto de Martino.
La voglia di tramandare la memoria porta a un importante lavoro di ricerca sui brani di folklore legati alla resistenza, intesa come lotta contro ogni ingiustizia, sopruso e oppressione, compreso tutto ciò che nega la libertà di pensiero e la libera espressione di sé.
Nel corso degli anni il progetto ha avuto vari cambi di formazione, fino ad arrivare a quella attuale. Recentemente è entrato a farne parte Savino Pantone, violinista eccezionale, già partecipe di tante altre realtà. I ResistenzAcustica oggi sono Savino Pantone, Marco Pulidori, Chiara Becherini, Danilo Scuderi, Franco Carradori.

Copertina dell’album “Mono 23” dei ResistenzAcustica. Al centro c'è un filo spinato che percorre in orizzontale, leggermente obliquo, la copertina; alcune delle sue punte sono gambi di papaveri rossi.
In alto al centro c'è il nome del gruppo in rosso, con un carattere da macchina da scrivere; in basso a destra c'è il titolo dell'album, in nero, corsivo, scritto a mano.

Il disco inizia a prendere forma durante il blocco mondiale dovuto al Covid-19, è frutto in parte di una registrazione casalinga e in parte di una collaborazione con lo studio Golden Factory di Andrea Pelatti. È uscito per la Chute Dischi ed è distribuito da Audioglobe.
In questo disco abbiamo avuto il grande piacere di avere collaboratori eccezionali quali Le Musiquorum, con la direzione di Maria Grazia Campus, Pedro Joia alla chitarra e Daniele Iannaccone alla viola e al violino.

Vi aspettiamo.