InCanto 2024, sabato 15 giugno: un ricordo di Michele L. Straniero

Michele L. Straniero (1936-2000) è stato un cantautore, musicologo e giornalista. Fondatore del Cantacronache a Torino, presente, insieme a Fausto Amodei e Sandra Mantovani, nel primo nucleo del Nuovo Canzoniere Italiano e poi a Spoleto nello spettacolo Bella Ciao, collaboratore e ricercatore dell’Istituto Ernesto de Martino, autore di diverse pubblicazioni sul canto popolare e sociale, alcune curate insieme a Virgilio Savona: una figura centrale nella cultura del secondo Novecento.

Sabato 15 giugno alle ore 21
presso Villa San Lorenzo
in Via Scardassieri 47
a Sesto Fiorentino

Concerto-presentazione dell’album
Domani si vive e si muore
Inediti di Michele L. Straniero
Con Michele Gazich, Federico Sirianni
e il racconto di Giovanni Straniero

Copertina dell’album di inediti di Michele L. Straniero, Domani si vive e si muore. La foto di copertina ritrae Straniero davanti al muro di un edificio, con un paltò nero pesante e un berretto nero sulla testa, mentre con la mano destra si calca gli occhiali sul naso.

«Questi testi mettono da parte l’invettiva politico-sociale per focalizzarsi su un personale sentire riflessivo, doloroso, a volte ironico e a volte commovente»: così Giovanni Straniero presenta questo disco in cui i testi dello zio sono diventati vere e proprie canzoni, grazie al lavoro di due importanti musicisti italiani.

Ingresso 5 euro

Vi aspettiamo!