Primo maggio 2025: la festa

Giovedì 1 maggio 2025, dalle 12,
a Villa San Lorenzo al Prato,
in via Scardassieri 47,
a Sesto Fiorentino:
La festa del primo maggio
Resistenze. Insieme.

Alle 12 apriremo la sede dell’Istituto e dei suoi archivi, poi mangeremo insieme.
Dalle 15 ci saranno, tra gli altri, gli interventi di Ali Rashid (ex primo segretario dell’Ambasciata Palestinese a Roma), di un rappresentante del Collettivo di Fabbrica Lavoratori GKN e di Lorenzo Falchi, Sindaco di Sesto Fiorentino.
A seguire canti e musiche con Allonsanfàn Band, Egin, Daniele Goldoni, Gruppo Popolare Terra e Lavoro, Le MusiQuorum, Peto e Leo.

Per noi quest’anno la festa ha un significato particolare, con l’ottantesimo anniversario della Liberazione e l’inizio della trentesima edizione del nostro InCanto. Rassegna di canto di tradizione orale e di nuova espressività in Italia. Dopo l’alluvione che ha colpito Sesto Fiorentino e anche l’Istituto lo scorso 19 marzo, la festa acquista un ulteriore stimolo alla ripartenza, esaltando ancora di più i valori della socialità e della solidarietà.

Durante la festa, come sempre, ci sarà la possibilità di iscriversi o rinnovare la tessera all’Istituto Ernesto de Martino ETS; un grande banchino con dischi, CD, libri, riviste e materiali vari, compresi quelli “alluvionati”; lanceremo una raccolta fondi straordinaria per le spese dovute ai danni alluvionali e per la sistemazione del Fondo Documentario di Giovanna Marini; ricorderemo che è possibile donare il 5×1000 all’Associazione “Io Sto col De Martino” inserendo il codice fiscale 94255380480 nella dichiarazione dei redditi.

Vi aspettiamo!

Volantino della festa del primo maggio 2025 all’Istituto Ernesto de Martino. Il testo è riportato nel post.