InCanto 2025, sabato 24 maggio: «Resistenze. Portogallo»

Dopo quella sorta di abbraccio collettivo (e di questo vi saremo perennemente grati) che è stato la Festa del Primo Maggio, comincia la stagione concertistica di InCanto 2025. Come sapete, in occasione dell’ottentesimo anniversario della Resistenza e della Liberazione, il nostro InCanto è dedicato alle resistenze di ieri e di oggi.

Sabato 24 maggio, dalle 17.30,
presso Villa San Lorenzo al Prato,
Via degli Scardassieri 47, Sesto Fiorentino

Resistenze. Portogallo

In occasione del cinquantesimo anniversario della Rivoluzione portoghese – che il 25 aprile del 1974 pose fine al più longevo regime fascista europeo – il libro che presenteremo ricostruisce le vicende, i protagonisti e le caratteristiche dell’antisalazarismo in Italia, a partire da una pubblicazione curata da Dante Bellamio per le edizioni Avanti! nel 1963.
La giornata si concluderà con un concerto dedicato ai canti della Rivoluzione portoghese.

  • Ore 17:30
    Presentazione del libro Dal Dossier sul Portogallo alla rivoluzione dei Garofani. L’antisalazarismo in Italia (1963-1974), a cura di Giorgio de Marchis, Nova Delphi, 2024.
    Interventi di Mariamargherita Scotti e Giorgio de Marchis.
  • Ore 21:15
    Concerto: Canti di Maggio. La rivoluzione portoghese.
    Con Alessio Lega, Guido Baldoni, Rocco Marchi.

Ingresso libero

Per i presenti alle due iniziative, nell’intervallo sarà offerto un piccolo buffet.

Locandina della presentazione. Il testo è lo stesso che si trova nel post.