La festa della Lega di Cultura di Piadena

Volantino della festa della Lega di Cultura di Piadena

+++ Venerdi 18 marzo +++
— Ore 21, Casalmaggiore (Cr), Teatro Comunale —
Concerto con Gabriella Ghermandi (Etiopia), Serhat Akbal (Kurdistan), Coro delle mondine di Porporana, DesodaSister e altri

+++ Sabato 19 marzo +++
— Ore 10, Sala del Consiglio Comunale di Piadena (Cr) —
Presentazione del libro La mia prigionia di Virginio Ruffini, con il sindaco di Piadena, le insegnanti della 3a media di Piadena e Simona Pezzano
— Ore 15, Sala civica di Piadena, via Aldo Moro —
Dibattito sul tema Terra non guerra con Gianni Tamino, Guido Viale, Mario Agostinelli, Eugenio Camerlenghi, Peter Kammerer e rappresentanza Casa da Achada Lisbona

+++ Domenica 20 marzo +++
— Ore 10, Pontirolo di Drizzona (Cr), Casa del Micio, Via Piave 25 —
Ricordo dell’Avv. Beniamino Groppali, di Giuseppe Morandi
A 20 anni dalla morte di Franco Coggiola, con Alessandro Portelli, Gianfranco Azzali ‘Micio’, Stefano Arrighetti
— Ore 13: Entrata della banda di Canneto sull’Oglio —
— Ore 15: Concerto dei vari gruppi presenti alla Festa —

Presentazione de «Il de Martino» n. 24

Copertina de «Il de Martino» n. 24

Sabato 27 febbraio 2016, ore 17
presso l’Istituto Ernesto de Martino
Villa San Lorenzo, via Scardassieri 47, Sesto Fiorentino (FI)

Presentazione del n. 24 della rivista «Il de Martino»

con

  • Massimo Cervelli, della Regione Toscana
  • Paolo Mencarelli, della Redazione Novecento.org
  • Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana

Saranno presenti i curatori Alessio Giannanti e Simona Mussini

Intervento musicale di Stazione Rossa

Ci salutiamo con un aperitivo

E non mai più la guerra

Canti guerra

Giovedì 21 gennaio, ore 18
Circolo ARCI Franca Trentin Baratto
Cannaregio 4008
(Santa Sofia)

Presentazione del libro

E non mai più la guerra
Canti e racconti del ’15-’18

di Cesare Bermani e Antonella De Palma

con la partecipazione di Sandra Mangini