Primo maggio 2005 – Fotografie di Annalisa Savoca

[ Vedi l’articolo relativo ]

InCanto 2005

Sstituto Ernesto de Martino
SestoIdee – Istituzione Servizi Educativi Culturali e Sportivi
del Comune di Sesto Fiorentino

presentano

L’altra Italia
Venticinque aprile sempre

InCanto 2005
Rassegna del canto di tradizione orale
e delle nuove espressività in Italia

Tutte le iniziative si svolgono presso
l’Istituto Ernesto de Martino
a Villa S. Lorenzo,
Via Scardassieri 47,
Sesto Fiorentino (Firenze)

— Gli spettacoli —

sabato 7 maggio, ore 21.15
.: PARTIGIANI! :.
Concerto del gruppo ’Zuf de Zur

sabato 14 maggio, ore 21.15
ARMA MAXA, in collaborazione con Provincia di Bologna,
Provincia di Foggia, Tracce di Teatro d’Autore, presenta
.: BRACCIANTI – la memoria che resta :.
di e con Enrico Messina e Micaela Sapienza
disegno luci: Francesco Colinelli
progetto e coordinamento: Enrico Messina e Francesco Toni

sabato 21 maggio, ore 21.15
ENSEMBLE MODERNO MERIDIONALE
con Lia de Martino, Pino Basile, Aldo Ionata,
Carlo Mascolo, Eufemia Mascolo e Felice Cosmo, presenta
.: UN VILLAGGIO NELLA MEMORIA :.
pagine e suoni di un villaggio tra gli uomini
omaggio a Ernesto de Martino

sabato 28 maggio, ore 21.15
.: RESISTENZA E AMORE :.
concerto di Alessio Lega

sabato 4 giugno, ore 21.15
.: NOTE RESISTENTI 1945-2005 :.
concerto per il 60° anniversario della Liberazione
con ARLES – EXTREME FEEL – MORE BEER – MWS –
NEST – ALESSIO NOFERINI, LEONARDO GRANCHI,
FABRIZIO NIGRO – RACHEL’S CRONIC BAND –
T’EC – ZEENZE DOUBLE QUARTET

Primo maggio 2005

Istituto Ernesto de Martino
SestoIdee – Istituzione Servizi Educativi
Culturali e Sportivi del Comune di Sesto Fiorentino

L’altra Italia
Venticinque aprile sempre
1° Maggio

La Festa del 1° Maggio
all’Istituto Ernesto de Martino;
a Villa S. Lorenzo
Via Scardassieri 47
Sesto Fiorentino (Firenze)

Inizio alle ore 15.30
Ingresso gratuito

[ Vedi le fotografie di Annalisa Savoca ]

Con i musicisti, i ricercatori, i compagni e le compagne
del Circolo Gianni Bosio di Roma.

Saranno presenti, tra gli altri:
La Sbanda del Bosio, Sylvie Genovese,
Sara Modigliani, Piero Brega,
Alessandro Portelli.

Vino e cibo finché ce n’è.

Con la festa parte il tesseramento 2005
all’Associazione Istituto Ernesto de Martino

InCanto 2004

L’altra Italia
Bella ciao: resistere, esistere, resistere

InCanto 2004
Rassegna del canto di tradizione orale
e delle nuove espressività

Tutte le iniziative si svolgono presso
l’Istituto Ernesto de Martino
a Villa S. Lorenzo,
Via Scardassieri 47,
Sesto Fiorentino (Firenze)

— Il libro —

venerdì 7 maggio, ore 17.30
presentazione del volume
“ANNI DI MUSICA – Itinerari in Toscana dal 1960”
a cura di BRUNO CASINI ed Ernesto De Pascale,
ed. Toscana Musiche. Con i curatori saranno presenti
SILVANO PANICHI e PATRIZIA TURINI

— Gli spettacoli —
(ingresso 2 euro)

sabato 8 maggio, ore 21.15
TERRA DI NESSUNO
concerto dei DEL SANGRE
vincitori del Premio Ciampi 2003

sabato 15 maggio, ore 21.15
FUORI DAL CORO: SERATA ALFREDO BANDELLI
concerto con EVELYN BANDELLI;
ENRICO CAPUANO con FRANCO COSCA e
MICHELE SIMONE; ALBERTO CESA & CANTOVIVO
con CELESTE RUÀ e MASSIMO SARTORI;
PAOLO CIARCHI, CLAUDIO CORMIO,
STEFANO TEOTINO

sabato 22 maggio, ore 21.15
SONG N. 32
concerto variabile
con MARCO PAOLINI e i MERCANTI DI LIQUORE

sabato 29 maggio, ore 21.15
BUONGIORNO E BUONASERA
concerto di GIOVANNA MARINI
con MASSIMO D’AGOSTINO, MAURIZIO LAZZARO,
FRANCESCO MARINI, MARCO SINISCALCO

sabato 5 giugno, ore 21.15
UNA VITA
racconto di un’esistenza attraverso i canti popolari
spettacolo con MARIA TORRIGIANI, MARCO ROVELLI,
DAVIDE GIROMINI, CARLO MONNI

Primo maggio 2004

Istituto Ernesto de Martino
SestoIdee – Istituzione Servizi Educativi Culturali e Sportivi
del Comune di Sesto Fiorentino

presentano

L’altra Italia
Bella ciao: resistere, esistere, resistere
1° Maggio

La Festa del 1° Maggio
all’Istituto Ernesto de Martino
a Villa S. Lorenzo
Via Scardassieri, 47
Sesto Fiorentino (Firenze)

Inizio alle ore 15.30
Ingresso gratuito

Con la musica dei
SUONATORI TERRA TERRA
e con gli allievi e gli insegnanti della
SCUOLA POPOLARE DI MUSICA “IVAN ILLICH” di Bologna

Sono invitati tutti quelli che sanno canzoni e storie di libertà.
Vino e cibo finché ce n’è.

Con la festa parte il tesseramento 2004
all’Associazione Istituto Ernesto de Martino.