Il de Martino
Bollettino dell’Istituto Ernesto de Martino
N. 8, 1998; pgg. 128, € 10,33
Canto sociale e Resistenza
Sommario
- Istituto Ernesto de Martino, Per una nuova stagione di studi sul Canzoniere della Resistenza
- Wilhelm Schepping, Il caso “Lili Marleen”
- Cesare Bermani, La “vera” storia di “Bella ciao”
- Pietro Porta, L’autore di “Noi siam la canaglia pezzente”
- Maria Antonietta Arrigoni e Pietro Savini, Tre canzoni partigiane dell’Oltrepò pavese
- L’origine di “Fischia il vento”
- Ezio Cuppone, Un canto delle brigate Garibaldi di “Vetto d’Enza” (RE)
- Giacinto Menotti Serrati, Il militarismo nelle canzoni popolari