Con il patrocinio della Regione Toscana,
del Comune di Firenze e dell’ARCI-Toscana
L’Istituto Ernesto de Martino di Sesto Fiorentino, con la collaborazione dell’Associazione Internazionale Ernesto de Martino e la cattedra di Antropologia Culturale dell’Università di Firenze, nel quadro delle iniziative per il centenario della nascita di Ernesto de Martino (1908-2008) propone una discussione storica, critica, attuale su
Ernesto de Martino e il folklore progressivo
Vi è oggi in Italia tutto un patrimonio cospicuo, vero solenne commento canoro che accompagna nella sua storia il movimento operaio e contadino …
Spetta a noi raccogliere questo patrimonio, conservarlo, rimetterlo in circolazione e soprattutto stimolarne l’incremento: è questo un aspetto del nuovo umanesimo in cammino
Ernesto de Martino, 1951
Firenze, 22 ottobre 2008
Auditorium del Consiglio regionale, via Cavour 4
Prima parte, ore 11
Presentazione e saluti
Claudio Rosati, Regione Toscana
Clara Gallini, Associazione Internazionale Ernesto de Martino
Eugenio Giani, Comune di Firenze
Ivan Della Mea, Istituto Ernesto de Martino
Pietro Clemente, Università di Firenze
Vincenzo Striano, Arci Toscana
Dalle 13 alle 15 pausa pranzo
Seconda parte, ore 15
Tavola rotonda
con interventi di
Pietro Angelini
Rudi Assuntino
Cesare Bermani
Pietro Clemente
Ivan Della Mea
Antonio Fanelli
Clara Gallini
Giovanni Gozzini
Annamaria Rivera