Ecco una delle sorprese di questa decima edizione del festival della Resistenza Fino al cuore della rivolta: un cofanetto che racconta 10 anni di festival in 3 CD, attraverso 49 artisti. Potete comprarlo al Circolo culturale enogastronomico Archivi della Resistenza presso il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo (MS) a prezzo speciale (10 euro a CD, 25 euro tutto il cofanetto), oppure richiederlo con una spedizione postale scrivendoci a info@archividellaresistenza.it o telefonando al 3393482891 (10 euro a CD, 25 euro tutto il cofanetto + spese di spedizione), bonifico intestato a Archivi della Resistenza IBAN IT58L0760113600000069181931. L’iniziativa senza fini di lucro serve a sostenere il festival “Fino al cuore della rivolta” e le attività della associazione. Alla realizzazione dell’iniziativa ha partecipato anche il nostro Istituto.
Fino al cuore della rivolta
Festival della Resistenza
CD 1
- Ivan Della Mea, Resistenza e libertà
- Daniele Sepe, MCMXCIV perché i vivi non ricordano
- Zuf de Zur, Il suo nome: bandito
- Visibì, Gioco con il fuoco
- Yo yo mundi, Canto della prigione
- Stormy Six, 8 settembre
- G.P. Alloisio e M.Maggiani, Cuore bipolare
- Mauro Manicardi, Gottero’s march
- E’ Zezi Gruppo Operaio, Ciente veleni – Sguarracino
- Forasteri, Testamento di Piè
- Marco Rovelli, La comunarda
- Gang, Le radici e le ali
- Khorakhanè, La ballata di Gino
- I Giorni Cantati, Per Santa Caterina dei pastai
- Sandra Boninelli, Addio padre
- Nuovo canzoniere bresciano, 30 anni (Piazza Loggia 1974-2004)
CD 2
- Bobo Rondelli, A me ciam Bert
- Giovanna Marini, I treni per Reggio Calabria
- Antica Rumeria Lagrima de Oro, Cafiero
- Nada, Maremma
- Antonio Lombardi, La fontanavecchia
- Alessio Lega, Malatesta
- Têtes de Bois, Avanti pop
- Movimento Unico Sud, A’ virrineddha
- Ascanio Celestini, Le ore del bevitore
- Paolo Ciarchi, Lenin’s rock
- Andrea Buffa, Dormi
- Contratto Sociale GNU_folk, Una questione privata
- Pardo Fornaciari, Vi ricordate quel 20 di luglio
- Gualtiero Bertelli, Noi (che suoi moli)
- L. Bernardini e E. Simeone, Di tutti è la memoria
- Los Caimanos, Oil to burn
CD 3
- Claudio Lolli, Ho visto anche degli zingari felici
- Cisco, Quarant’anni
- Apuamater, Var’ka
- I Fratelli Rossi, Il bersagliere
- Coro Mondine di Novi, Figli di nessuno
- Tano Avanzato, Pirati a Palermo
- Paolo Pietrangeli, Valle Giulia
- Moni Ovadia, Zog nit keyn mol
- Banda Osiris, Oggi, un giorno del ’44 (bella ciao)
- David Riondino, Madonna Filippa
- Massimo Ferrante, L’occhiu di lu suli
- Ginevra Di Marco, Pietà l’è morta
- Suonatori Terra Terra, Il canto della Pie(v)vecchia
- Claudio Cormio, Il Pistola e il Cavaliere
- Esterina, Both of us
- Rudi Assuntino, Ci ragiono e canto
- Andrea Giannoni, Mi chiedo perché?