Nell’ambito di
InCanto 2016
Rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività
XXIª edizione
50° anniversario. In viaggio
— Sabato 28 maggio —
presso la sede dell’Istituto Ernesto de Martino
Ingresso libero
Ore 17.30
Presentazione del libro
Ho eretto una statua per ridere. L’antropologia e Pier Paolo Pasolini
(Roma, CISU, 2015)
Con Pietro Clemente e Antonio Fanelli
Sarà presente l’autore Alberto M. Sobrero
Intervento musicale del coro LeMusiQuorum
Proiezione del documentario
Stendalì – Suonano ancora (1960)
di Cecilia Mangini su soggetto di Pier Paolo Pasolini;
voce recitante di Lilla Brignone
CAMBIO DI PROGRAMMA! Il concerto di Giovanna Marini previsto per le 21 non ci sarà. Giovanna ha avuto un incidente domestico che la costringe a un riposo forzato.
— Domenica 29 maggio —
presso la sede dell’Istituto Ernesto de Martino
Ingresso libero
Ore 11
Presentazione del numero 25 della rivista «Il de Martino»
dedicato al 50° anniversario della nascita dell’Istituto Ernesto de Martino, dal titolo
Gli uomini, le opere, i giorni. Un laboratorio sul mondo oppresso e antagonista
Con Fabio Dei e Paolo De Simonis
Presentazione del DVD
Le radici con le ali. Franco Coggiola 20 anni dopo
Con Stefano Arrighetti
Ore 13
Pranzo (è gradita la prenotazione)
Ore 15
Sandra Boninelli con Salvatore Panu
e a seguire
Paolo Ciarchi presenterà la sua
Microconferenzadimusicologiaapplicata
Due nuove iniziative editoriali, un’altra occasione conviviale, canzoni e un folle viaggio nei suoni e nella musica degli uomini e delle cose.