Su richiesta di numerosi compagni e amici che sapevano della sua esistenza, mettiamo a disposizione degli interessati un documento video riguardante lo storico spettacolo Bella Ciao, presentato per la prima volta a Spoleto nel 1964.
Come si racconta nei titoli di coda, questo filmato in 8 mm, muto, è stato ritrovato nei nostri archivi nel 2003. L’idea di digitalizzarlo e di fare una sincronizzazione sonora è stata di Isabella Ciarchi, mentre rimane sconosciuto il nome dell’autore delle riprese.
Tra i protagonisti dello spettacolo, membri del Nuovo Canzoniere Italiano, si riconoscono Giovanna Daffini, Caterina Bueno, Ivan Della Mea, il Gruppo Padano di Piadena, Giovanna Marini, Michele L. Straniero, Caty Mattea, Sandra Mantovani, Maria Teresa Bulciolu, Silvia Malagugini, Gaspare De Lama.
Infine una precisazione: nei titoli di coda si scrive che le riprese sono state effettuate a Genova e Milano nel 1964; in realtà gli spettacoli in queste due città si tennero nel 1965.
Cerca nel sito
Il 5×1000
Registrazioni
Bella ciao in coro a Bastian contrario e non solo, concerto per Ivan Della Mea tenutosi all'IEdM il 16 e 17 ottobre 2009 - Altre registrazioniNewsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornat@ sulle nuove iniziativeSegnalazioni recenti
Luciano Della Mea: un inquieto intellettuale nell’Italia del secondo ’900
Pubblicato in data 23 Dicembre 2020I VinCanto in concerto per il circolo ARCI “Lavoratori di Porta al Prato”
Pubblicato in data 2 Ottobre 2020Presentazione di “1969: quando gli operai hanno rovesciato il mondo”
Pubblicato in data 14 Gennaio 2020Tramandare la memoria sociale del Novecento. L’archivio di Gino Cerrito
Pubblicato in data 16 Novembre 2019-
Articoli recenti
- Il de Martino 30 / 2020 – Ivan Della Mea. Scritti sulla musica (1965-2009)
- Il de Martino 29 / 2019 – Ivan Della Mea. Scritti sulla politica (1993-2009)
- Echi e riflessi della Resistenza
- Per gli 80 anni di Ivan
- Presentazione del volume con CD “Matteotti nella memoria cantata”
- Linguamadre
- InCanto: sabato 22 agosto Ricky Gianco e Gianfranco Manfredi
- 18 luglio: con gli Yo Yo Mundi parte InCanto 2020
- InCanto ci sarà anche nel 2020!
- Ciao Alberto
- Martedì 19 maggio 2020: riapriamo
- Lettere dall’Italia
- Primo Maggio 2020
- “ilnostromaggio”
- Arrendersi o perire
- Canzone di marzo (i giorni del coronavirus)
- Ricordi?
- Il morbo infuria
- Giovanna Marini e Caterina Bueno al cinema
- Apocalisse Tempo Cultura
- Scuole popolari a Firenze: tra didattica e partecipazione
- Paolo Ciarchi, “Cent’anni di moltitudine”
- Ivan Della Mea, “Ho male all’orologio”
- Ivan Della Mea, “Venne maggio”
- Nino Garau: partigiano e testimone
- “Vita di Giovanni Pirelli” ha vinto il Premio Matteotti
- Presentazione del documentario “Caterina”
- Seminario e assemblea annuale dell’Associazione Italiana di Storia Orale
- Presentazione di “Storia culturale della canzone italiana”
- Canzoni contro la guerra 2019
- Milano per Ivan Della Mea
- L’Etiopia, quando la storia orale racconta della guerra
- Pisa: presentazione del libro “La nave dei folli”
- Il de Martino alla 9° vetrina dell’editoria e delle culture anarchiche e libertarie
- InCanto 2019: Note di Toscana
- Fino al cuore della rivolta 2019
- Pastasciutta antifascista
- Peppe Voltarelli a InCanto 2019
- Ernesto de Martino e il folklore
- Presentazione di “La pistola di Garibaldi”
Archivi
Seguici
Hosted by R*