Sabato 16 novembre 2019,
presso la sede dell’Istituto Ernesto de Martino
Seminario e assemblea annuale
dell’Associazione Italiana di Storia Orale
In collaborazione con Circolo Gianni Bosio – Contesti. Rivista di
microstoria – Istituto Ernesto de Martino – Lega di cultura di Piadena
Programma
Ore 10.30: Incroci trafficati. Storia orale e fotografie. Introduzione di Roberta Garruccio (Università di Milano)
Interventi
Giovanni Contini (AISO), Il testimone davanti alle immagini fotografiche. Misconoscimenti significativi
Chiara Paris (AISO), Una lettura intensiva di documenti personali. Fonte orale, fotografia amatoriale e fotomontaggio
Tiziana Serena (Università di Firenze) e Laura Santi (studiosa indipendente), Attorno all’album di famiglia. Alcuni spunti su dispositivi, fotografie, oralità
Davide Tabor (Università di Torino), Ricordi a confronto. Memorie verbali e memorie visuali della guerra e della Resistenza italiana
Dibattito
Ore 13: Pranzo in sede
Ore 14: Assemblea dei soci AISO
Ore 16: Fotografie in mostra, con musica e parole. Introduzione di Antonio Fanelli (Università di Firenze)
Interventi
Giuseppe Morandi (Lega di cultura di Piadena), Parole per le fotografie de I Paisan
Giulia Zitelli Conti (AISO), Suoni e fotografie del Canzoniere della Magliana
Durante le giornate del 16 e 17 novembre saranno allestite la mostra fotografica di Giuseppe Morandi I Paisan e una selezione di fotografie di Gigi De Grossi del Canzoniere della Magliana.