Rassegna del canto di tradizione orale
e di nuova espressività in Italia
Siamo garibaldini
150 anni di storia attraverso il canto sociale
L ’ A n t e p r i m a
Domenica 8 maggio, ore 17.30
Ingresso gratuito
Il libro
Cesare Bermani
Pane, Rose e Libertà
Rizzoli, 2011, con 3 CD
Il CD
L’Italia nelle Canzoni
produzione Dischi del Sole – Alabianca
Una presentazione cantata con Cesare Bermani,
Fabio Mugnaini (Università di Siena), Giovanna Marini
accompagnata da Xavier Rebut e Germana Mastropasqua
Per finire merenda-cena-aperitivo tutti insieme
I l F e s t i v a l
20-21-22 maggio, ore 21.15
Ingresso 5 euro
Venerdì 20 maggio
Canzoniere della Rivolta
150 anni di storia cantati da
Gualtiero Bertelli, Sandra Boninelli, Isabella Cagnardi,
Paolo Ciarchi, Claudio Cormio, Davide Giromini,
Alessio Lega, Paolo Pietrangeli, Marco Rovelli,
Andrea Satta (dei Tetes de bois), Cristina Vetrone
Sabato 21 maggio
Maurizio Maggiani
Carne macinata per l’universo
I dimenticati del Risorgimento
con la Corale Sesto In Canto e i Fratelli Rossi
Domenica 22 maggio
Storie dell’Altra Italia
La storia sono loro
Daniele Biacchessi (voce narrante)
Marino Severini dei Gang (voce e chitarra)
Sandro Severini dei Gang (chitarra solista)
Massimo Priviero (voce e chitarra)
Uno spettacolo che miscela il teatro civile con
la canzone d’autore, la musica con la poesia
Tutte le iniziative si svolgeranno a Villa San Lorenzo al Prato,
via Scardassieri 47, Sesto Fiorentino, Firenze
InCanto 2011 è realizzato con
Regione Toscana, Comune di Sesto Fiorentino
SestoIdee, Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani