Istituto Ernesto de Martino
Istituzione per i Servizi Educativi Culturali
e Sportivi del Comune di Sesto Fiorentino
Portofranco
presentano
1971-2001: ieri Bosio oggi
Creare e organizzare cultura
Convegno
Il convegno si svolgerà presso il Circolo Arci “Unione Operaia” in Piazza M. Rapisardi 6 a Colonnata (Sesto Fiorentino – FI), in due sessioni: venerdì 19 ottobre 2001 dalle 15 alle 19.30 e sabato 20 ottobre 2001 dalle 9.30 fino a conclusione.
Programma
— Venerdì 19 ottobre ore 15.00 —
FRANCESCA CHIAVACCI
Saluto dell’Istituzione per i Servizi Educativi Culturali e Sportivi
del Comune di Sesto Fiorentino
È stato invitato
CLAUDIO MARTINI
Presidente Regione Toscana
Relazioni di
ROBERTO LEYDI
Bosio ricercatore ed editore
CESARE BERMANI
Bosio storico: da “Movimento Operaio” a Il trattore ad Acquanegra
VITTORIO AGNOLETTO
Dopo Genova
— Sabato 20 ottobre ore 9.30 —
Relazioni di
UGO BIGGERI
Il presente di Mani Tese
DANIELE FARINA
Fare cultura nei centri sociali autogestititi: l’esperienza del Leoncavallo
PIERO SCARAMUCCI
Radio Popolare di Milano: formazione dell’informazione
PIER PAOLO POGGIO
La Fondazione Micheletti: un’esperienza di lavoro culturale
in un territorio “di frontiera”
PIER LUIGI SULLO
La proposta di Carta – Cantieri Sociali
Pausa (dalle 13.30 alle 14.30)
TOM BENETOLLO
La promozione sociale esiste?
MORENO BIAGIONI, ENZO MAZZI, ALESSANDRO SANTORO
L’organizzazione culturale con e per i migranti
MERCEDES FRIAS
Per una cultura e una pratica del “noi”
PAPE DIAW
Per una cultura e una pratica del “noi”
LANFRANCO BINNI
Porto Franco. Toscana. Terra dei Popoli e delle culture