1971-2001: ieri Bosio oggi. Creare e organizzare cultura
Sesto Fiorentino, 19 e 20 ottobre 2001
[ Vedi l’articolo relativo ]
[ Vai alla pagina delle registrazioni ]
Cerca nel sito
Il 5×1000
Registrazioni
Bella ciao in coro a Bastian contrario e non solo, concerto per Ivan Della Mea tenutosi all'IEdM il 16 e 17 ottobre 2009 - Altre registrazioniNewsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornat@ sulle nuove iniziativeSegnalazioni recenti
Tramandare la memoria sociale del Novecento. L’archivio di Gino Cerrito
Pubblicato in data 16 Novembre 2019-
Articoli recenti
- Nino Garau: partigiano e testimone
- “Vita di Giovanni Pirelli” ha vinto il Premio Matteotti
- Presentazione del documentario “Caterina”
- Seminario e assemblea annuale dell’Associazione Italiana di Storia Orale
- Presentazione di “Storia culturale della canzone italiana”
- Canzoni contro la guerra 2019
- Milano per Ivan Della Mea
- L’Etiopia, quando la storia orale racconta della guerra
- Pisa: presentazione del libro “La nave dei folli”
- Il de Martino alla 9° vetrina dell’editoria e delle culture anarchiche e libertarie
- InCanto 2019: Note di Toscana
- Fino al cuore della rivolta 2019
- Pastasciutta antifascista
- Peppe Voltarelli a InCanto 2019
- Ernesto de Martino e il folklore
- Presentazione di “La pistola di Garibaldi”
- Ancora Ivan: dieci anni dopo
- La scoperta del canto sociale in italia: I Dischi del Sole
- Parma: presentazione di “La trincea e i pascoli. Il socialismo di Emilio Lussu”
- Presentazione dei numeri “speciali” de «Il de Martino»
- Ciao Paolo Ciarchi
- Che matti! Voci e suoni dai manicomi
- 5×1000 e tesseramento
- InCanto 2019
- La festa del primo maggio
- Presentazione del libro “Vita di Giovanni Pirelli. Tra cultura e impegno militante”
- La festa della Lega di Cultura di Piadena
- Presentazione di “La trincea e i pascoli” a Venezia
- Premiazione dei vincitori del concorso “Poesia, Amore e Diritti Sociali”
- Presentazione di “Vita di Giovanni Pirelli” a Milano
- Al Rombo del Cannon
- Presentazione “Spagna ’36” e “Al pueblo y a la flor”
- Siamo anche su mastodon
- “Fuori la guerra dalla storia!” e “Canzoni contro la guerra 2018”
- InCanto 2018: presentazione di “La trincea e i pascoli. Il socialismo di Emilio Lussu”
- Il de Martino 28/2018 – La trincea e i pascoli. Il socialismo di Emilio Lussu
- Amore e Anarchia. Tradizione e ri(e)voluzione
- L’altro Salento: canti d’amore e di lotta
- Concerto “Spagna ’36: un sogno che resiste”
- Ascanio Celestini in “Racconti d’estate”
Archivi
Seguici
Hosted by R*