Facendo seguito al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 17 Maggio 2020 che, in allegato, contiene le disposizioni sanitarie in merito alla riapertura di Musei, Archivi e Biblioteche, il Presidente della Giunta Regionale Toscana, sempre in data 17 maggio, ha emanato l’Ordinanza n° 57 che conferma, per la Toscana, la riapertura di Biblioteche e Archivi, pubblici e privati.
Dunque, dopo due mesi di chiusura e ancora in assenza di iniziative pubbliche (concerti, presentazioni di libri e quant’altro), riapre la sede del nostro Istituto. Ovviamente dovremo tenere ben presenti le indicazioni contenute nel DPCM del 17 maggio, a cominciare da quelle di contenimento del virus e dalle informazioni precise a soci e fruitori dei nostri spazi interni ed esterni.
Ecco alcune informazioni importanti:
- a partire da Martedì 19 Maggio, la sede dell’Istituto Ernesto de Martino sarà aperta al pubblico tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 15,30 alle 19,00 solo su appuntamento e non più di due persone per volta. I visitatori dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina; noi metteremo a disposizione guanti monouso e gel per l’igiene delle mani. Coloro i quali devono consultare i nostri Archivi per le loro ricerche, nel momento della prenotazione, sono pregati di indicare l’argomento che interessa. Per prenotare potete inviare una mail a iedm[chiocciola]iedm.it oppure telefonare
allo 0554211901 oppure al cellulare 3319861781 e risponderà Stefano Arrighetti; - i soci dell’Istituto sono invitati a venire in sede durante gli orari di apertura per il rinnovo delle Tessere alla nostra Associazione: saranno i benvenuti dopo questi mesi di distacco e non presenza;
- tutti i materiali (libri, documenti, supporti audio video) in entrata e/o di ritorno all’Istituto saranno messi in isolamento e non disponibili alla consultazione per un periodo di 10 giorni.
Vogliamo infine ringraziare tutti quei soci e amici e compagni che in questi mesi ci sono stati vicino seguendoci sul sito o con le loro mail e il telefono. Ora proveremo a ripartire dalla sede aperta, in attesa di poter definire un programma per le nostre iniziative pubbliche, a partire dal nostro InCanto 2020.
Vi aspettiamo.
Stefano Arrighetti