Grazie all’ISML (Istituto di Storia Contemporanea di Fermo), l’Istituto Ernesto de Martino ha partecipato a Echi e riflessi della Resistenza: canto popolare, letteratura e cinema. Progetto del Sistema Bibliotecario Cittadino Fermano: Matrice popolare come fatto identitario (Fondo Mibact per la promozione della lettura – 2019).
Stefano Arrighetti (Presidente dell’Istituto de Martino) ha contribuito con un video su Canto popolare e Resistenza.
Alla fine del suo intervento Arrighetti fa riferimento alla versione di Bella ciao di Tom Waits (Goodbye Beautiful).
Per vedere gli altri video del progetto vi segnaliamo il canale youtube della Biblioteca civica “Romolo Spezioli” di Fermo, capofila del progetto.
Cerca nel sito
Il 5×1000
Registrazioni
Bella ciao in coro a Bastian contrario e non solo, concerto per Ivan Della Mea tenutosi all'IEdM il 16 e 17 ottobre 2009 - Altre registrazioniNewsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornat@ sulle nuove iniziativeSegnalazioni recenti
Luciano Della Mea: un inquieto intellettuale nell’Italia del secondo ’900
Pubblicato in data 23 Dicembre 2020I VinCanto in concerto per il circolo ARCI “Lavoratori di Porta al Prato”
Pubblicato in data 2 Ottobre 2020Presentazione di “1969: quando gli operai hanno rovesciato il mondo”
Pubblicato in data 14 Gennaio 2020Tramandare la memoria sociale del Novecento. L’archivio di Gino Cerrito
Pubblicato in data 16 Novembre 2019-
Articoli recenti
- Echi e riflessi della Resistenza
- Per gli 80 anni di Ivan
- Presentazione del volume con CD “Matteotti nella memoria cantata”
- Linguamadre
- InCanto: sabato 22 agosto Ricky Gianco e Gianfranco Manfredi
- 18 luglio: con gli Yo Yo Mundi parte InCanto 2020
- InCanto ci sarà anche nel 2020!
- Ciao Alberto
- Martedì 19 maggio 2020: riapriamo
- Lettere dall’Italia
- Primo Maggio 2020
- “ilnostromaggio”
- Arrendersi o perire
- Canzone di marzo (i giorni del coronavirus)
- Ricordi?
- Il morbo infuria
- Giovanna Marini e Caterina Bueno al cinema
- Apocalisse Tempo Cultura
- Scuole popolari a Firenze: tra didattica e partecipazione
- Paolo Ciarchi, “Cent’anni di moltitudine”
- Ivan Della Mea, “Ho male all’orologio”
- Ivan Della Mea, “Venne maggio”
- Nino Garau: partigiano e testimone
- “Vita di Giovanni Pirelli” ha vinto il Premio Matteotti
- Presentazione del documentario “Caterina”
- Seminario e assemblea annuale dell’Associazione Italiana di Storia Orale
- Presentazione di “Storia culturale della canzone italiana”
- Canzoni contro la guerra 2019
- Milano per Ivan Della Mea
- L’Etiopia, quando la storia orale racconta della guerra
- Pisa: presentazione del libro “La nave dei folli”
- Il de Martino alla 9° vetrina dell’editoria e delle culture anarchiche e libertarie
- InCanto 2019: Note di Toscana
- Fino al cuore della rivolta 2019
- Pastasciutta antifascista
- Peppe Voltarelli a InCanto 2019
- Ernesto de Martino e il folklore
- Presentazione di “La pistola di Garibaldi”
- Ancora Ivan: dieci anni dopo
- La scoperta del canto sociale in italia: I Dischi del Sole
Archivi
Seguici
Hosted by R*