Comunque… InCanto non si ferma.
Giunta alla 26° Edizione, la nostra «rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività» sfida l’emergenza sanitaria, il caos e le limitazioni orarie e di spostamento per riproporre ancora il corto circuito necessario tra memoria storica, anzi, tra le storie degli uomini e delle donne in carne e ossa e questo presente difficile e tortuoso.
Come lo scorso anno ci saranno limitazioni nel numero di posti a sedere (99 al massimo), obbligo di mascherina, assoluta necessità della prenotazione (da fare per via telefonica allo 0554211901 o tramite email); speriamo che, come lo scorso anno, ci sia un’alta partecipazione agli eventi.
Cominciamo sabato 29 maggio con Inventare l’ignoto, un pomeriggio dedicato al 150° anniversario della Comune di Parigi.
Programma della giornata
Ore 17: Proiezione del documentario Barricate e sogni realizzato da Paolo Di Nicola e Collettivo Opponiamoci.
Ore 17.45: Spettacolo di Teatro-Canzone con I disertori (Monica Tozzi, Jamie Marie Lazzara, Camilla Fantacci, Andrea Fantacci, Giovanni Bartolomei) e Gianni Calastri dal titolo La Comune di Parigi: una memoria generativa, tra canti e storie di vita.
A seguire concerto di Marco Rovelli dal titolo Dalla Comune ad oggi: portami al confine.
Saranno esposti materiali storici provenienti dall’Archivio Roberto Marini “Oltre il secolo breve”.
Ingresso 5 euro. Prenotazione necessaria.
Le altre date di InCanto 2021 (per ognuna seguiranno dettagli e possibili modifiche orarie ma non cambi di data)
Sabato 12 giugno, ore 17.30: presentazione dei numeri 29 e 30 della rivista «Il de Martino»: due raccolte di scritti di Ivan Della Mea curate da Antonio Fanelli, Mariamargherita Scotti, Jacopo Tomatis. Saranno presenti Francesca Chiavacci, Sandro Portelli, Alessandro Casellato.
Sabato 19 giugno: concerto di presentazione del cd Mea, Alessio Lega canta Ivan Della Mea.
Sabato 3 luglio: concerto con La stanza di Greta.
Sabato 7 luglio: concerto con Lisetta Luchini e le cantore.
Sabato 18 settembre: concerto con i Gang che presentano il loro nuovo cd Ritorno al fuoco.
In agosto, in data da definire, ci sarà la presentazione del libro di Enzo Bellettato Matteotti nella memoria cantata.