Il de Martino 8/98 – Canto sociale e Resistenza

Il de Martino
Bollettino dell’Istituto Ernesto de Martino
N. 8, 1998; pgg. 128, € 10,33

Canto sociale e Resistenza

Sommario

  • Istituto Ernesto de Martino, Per una nuova stagione di studi sul Canzoniere della Resistenza
  • Wilhelm Schepping, Il caso “Lili Marleen”
  • Cesare Bermani, La “vera” storia di “Bella ciao”
  • Pietro Porta, L’autore di “Noi siam la canaglia pezzente”
  • Maria Antonietta Arrigoni e Pietro Savini, Tre canzoni partigiane dell’Oltrepò pavese
  • L’origine di “Fischia il vento”
  • Ezio Cuppone, Un canto delle brigate Garibaldi di “Vetto d’Enza” (RE)
  • Giacinto Menotti Serrati, Il militarismo nelle canzoni popolari

Strumenti di lavoro, nuova serie – Comunicare per cambiare

Strumenti di lavoro / nuova serie
Dibattiti e interventi

N. 3, dicembre 1998 – pgg. 60, € 10,33

Comunicare per cambiare

Convegno organizzato dalla Lega di cultura di Piadena
in occasione del 30° anniversario e della presentazione
del libro Il muro di Piadena

Piadena, Centro Civico Comunale, 22 marzo 1997

I N D I C E

Relazione introduttiva e interventi; con uno scritto di Enrico Tavoni

Johannes Agnoli, Gianfranco Azzali, Paolo Barbaro,
Cesare Bermani, Eugenio Camerlenghi, Bruno Cartosio,
Ivan Della Mea, Eduarda Dionisio, Peter Kammerer,
Giuseppe Morandi, Sandro Portelli, Arturo Carlo Quintavalle,
Giancarlo Rovigatti, Enrico Tavoni,
Gianpaolo Torchio, Gabriele Usberti

InCanto 1997 – Fotografie di Angela Chiti

[ Vedi l’articolo relativo ]

InCanto 1997

Istituto Ernesto de Martino
Assessorato alla Cultura del Comune di Sesto Fiorentino
presentano

InCanto 1997
Rassegna del canto di tradizione orale
e di nuova espressività musicale in Italia
Dalla canzone popolare
alla protesta sociale

dal 10 maggio al 7 giugno al Teatro della Limonaia,
via Gramsci 426, Sesto Fiorentino (FI)

Biglietti: ridotti 12.000 lire, interi 18.000 lire
Per informazioni e prenotazioni: 055.44.08.52
Prevendita box office: 055.21.08.04

[ Vedi le fotografie di Angela Chiti ]

P R O G R A M M A

10 maggio, ore 21.00
Paolo Pietrangeli
Un animale per compagno

17 maggio, ore 21.00
Barabàn
Musica etnica del nord Italia

24 maggio, ore 21.00
Cantovivo
Contro-canto popolare

7 giugno, ore 21.00, nel giardino del Teatro
Daniele Sepe & Art Ensemble of Soccavo

Strumenti di lavoro, nuova serie – Per una politica culturale dell’Istituto Ernesto de Martino

Strumenti di lavoro / nuova serie
Dibattiti e interventi

N. 2, maggio 1997 – pgg. 64, € 10,33

Per una politica culturale
dell’Istituto Ernesto de Martino

Discussioni e proposte

Sesto Fiorentino, 23-24 novembre 1996

Ivan Della Mea, Bruno Cartosio, Antonella De Palma, Cesare Bermani, Luca Pampaloni, Clara Longhini, Riccardo Schwamenthal, Eurosia Bertoletti, Luigi Chiriatti, Bruno De Franceschi, Maria Valeria Della Mea, Luciano Della Mea, Isabella Procopio, Stefano Arrighetti, Stefano Livi, Sergio Gremigni, Dante Bellamio, Giulia Bosio, Laura Guarnieri, Gaetano Ricciardi, Mara Bertini, Patrizia Papini, Bruno Casini, Lia Quercioli, Nicola Zannotti, Clara Libertini, Catalina Schezzini