Articoli dell'anno 2018

Presentazione di “Ama chi ti ama”

Ama chi ti ama

Ama chi ti ama – I tempi della vita cantati dalle donne è il progetto attraverso il quale Ala Bianca e Istituto Ernesto de Martino hanno voluto celebrare la figura della donna nella canzone popolare italiana, unendo la pubblicazione di un doppio CD di brani tratti dallo storico catalogo dei Dischi del Sole alla realizzazione di un concorso per giovani fumettisti, illustratori e vignettisti.

La mostra con le tavole selezionate per il CD è attualmente allestita presso la Feltrinelli di Firenze in via dei Cerretani e vi resterà fino al 3 aprile, poi sarà nelle librerie di Roma, Verona, Genova e Milano.

Il CD si può acquistare nelle librerie Feltrinelli, online e nei negozi di dischi, oppure si può richiedere all’Istituto Ernesto de Martino.

Sabato 10 marzo a Sesto Fiorentino, nella Sala Pilade Biandi del Palazzo Comunale, a partire dalle ore 17.00 verrà presentato Ama chi ti ama con la presenza dei curatori, Stefano Arrighetti e Susanna Cerboni, e con i canti di Sandra Boninelli e dell’Associazione Corale “Sesto in canto”.

Trasparenza

In ottemperanza alla legge Misure di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche abbiamo pubblicato il nostro rapporto.

Logo IEdM

Racconto cantato della famiglia Caprara

Racconto cantato della famiglia Caprara
Il canto popolare fra città e campagna. Canti e racconti sulla famiglia Caprara

Sabato 17 marzo 2018, ore 18
Cooperativa A. Labriola, via Falck 51, Milano

I Caprara

I Caprara. Fra città e campagna era il titolo di un 33 giri curato da Cesare Bermani, uscito nella collana dei Dischi Del Sole nel febbraio del 1974. Il disco raccoglieva una parte del ricchissimo repertorio di una famiglia mantovana emigrata a Milano negli anni 30. Un patrimonio di canti popolari e militanti che fondeva due anime e due tradizioni: quella più spiccatamente contadina e quella delle lotte, antifasciste prima e operaie poi, vissute in città. Tre generazioni unite dalla passione per il canto, anzi i canti, che si tramandano ormai da decenni come una storia di famiglia.

Dina e Maruska Caprara ci guideranno con le loro voci attraverso questa storia.
Conduce Silvia Giacomini delle Voci di Mezzo.
Segue cena mantovana: risotto alla zucca, brasato con purè, sbrisolona, vino e acqua. Costo 15 euro.
Contatti per la prenotazione della cena (entro il 10 marzo): capdina15@gmail.com, 3713855020

Ingresso libero

Per raggiungere con i mezzi la cooperativa Labriola: metro rossa, direzione Rho-Fiera, fermata San Leonardo.

In collaborazione con la Cooperativa Labriola e le Voci di Mezzo.

“Ama chi ti ama” in uscita

Ama chi ti ama

Ama chi ti ama – I tempi della vita cantati dalle donne è il progetto attraverso il quale Ala Bianca e Istituto Ernesto de Martino hanno voluto celebrare la figura della donna nella canzone popolare italiana, unendo la pubblicazione di un doppio CD di brani tratti dallo storico catalogo dei “Dischi del Sole” alla realizzazione di un concorso per giovani fumettisti, illustratori e vignettisti.

La giuria del concorso ha selezionato le immagini più significative per ogni brano tra le centinaia di proposte arrivate. Le immagini selezionate accompagnano i brani all’interno del libretto contenuto nel doppio CD Ama chi ti ama – I tempi della vita cantati dalle donne, in uscita per Ala Bianca il 23 febbraio 2018. Una mostra sarà ospitata dalle librerie Feltrinelli di Firenze, Verona, Genova e Roma. L’autrice dell’immagine di copertina (la vedete qui riprodotta) è Lorena Canottiere.

Vedi il sito ufficiale del progetto per avere l’elenco dei brani selezionati e un’anteprima delle immagini.

Ama chi ti ama – I tempi della vita cantati dalle donne
Una produzione: Ala Bianca Group | Edizioni Bella Ciao – Istituto Ernesto de Martino
Disegno di copertina: Lorena Canottiere
Selezione brani: Stefano Arrighetti e Susanna Cerboni
Organizzazione concorso e comunicazione web: Antonio Tavoni
Impaginazione grafica: Giovanni Levratti
Trascrizione testi: Matteo Franchi
Masterizzazione: Giovanni Chessa, c/o Istituto Ernesto de Martino (Sesto Fiorentino)

Presentazione di “Contro canto” e “Il de Martino”

Ecco il primo appuntamento della nostra rassegna InCanto tutto l’anno 2018

Sabato 27 gennaio 2018, ore 17.30
presso l’Istituto Ernesto de Martino

Presentazione di

Con Stefano Arrighetti, Pietro Clemente, Fabio Dei, Paolo De Simonis, Antonio Fanelli, Alessandro Portelli, Jacopo Tomatis. Ospite speciale: Giuseppe “Spedino” Moffa (chitarra, zampogna, voce e loop station).

Ingresso libero.

Copertine di "Contro Canto" e "Il de Martino"